Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola. Sindacati, studenti, insegnanti e dirigenti in piazza per dire no agli ingressi scaglionati

Scuola. Sindacati, studenti, insegnanti e dirigenti in piazza per dire no agli ingressi scaglionati

Presente al sit-in anche Vito Masciale (Snals Confsal): "È una sconfitta delle istituzioni locali. Il ritorno in presenza andava organizzato in estate"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Settembre 2021
in Cronaca
Scuola. Sindacati, studenti, insegnanti e dirigenti in piazza per dire no agli ingressi scaglionati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sindacati, studenti, insegnanti, dirigenti, tutti i rappresentanti della scuola della provincia di Bari sono scesi ieri in piazza della Libertà, nel capoluogo pugliese, per manifestare il loro disappunto alla decisione presa dal prefetto Antonia Bellomo di scaglionare gli ingressi nelle scuole superiori dell’area metropolitana barese alle 8 e alle 9.40. Decisione che, non escluderebbe, per il futuro “una verifica e una rimodulazione anche in relazione ai singoli casi”, hanno chiarito dalla prefettura.

Ma per i sindacati il vero problema è rappresentato dal sistema dei trasporti: “Su questo non arretreremo di un millimetro – ha detto Gianni Verga, segretario generale Uil Scuola Puglia -. Ci avevano rassicurati che il sistema dei trasporti era sotto controllo, ma in realtà così non è stato perché – a pochi giorni dal suono della prima campanella -, scopriamo che soltanto in provincia di Bari, a differenza delle altre province pugliesi, si viaggerà a doppio turno, con una flessibilità oraria di ben 100 minuti. Questo non accadrà né in provincia di Napoli, né nel Lazio”. Al momento, dopo le conferme dalle aziende di trasporti “diventa difficile correre ai ripari: per noi l’unica soluzione è aumentare il numero dei mezzi di trasporto – ha aggiunto Verga -, ma la complessità della città metropolitana la si conosceva da tempo e l’assessorato ai trasporti regionale su questo ha fallito”.

Si è detto “triste” per il sit-in di oggi il segretario provinciale della Snals Confsal, il bitontino Vito Masciale, perché rappresenta “una sconfitta delle istituzioni locali: avremmo potuto discuterne nei mesi estivi per organizzare la scuola in presenza, per questo contesto l’assenza e l’inefficienza delle istituzioni locali in questo momento, perché sono stati miopi verso le istituzioni scolastiche. Non è possibile che lo scaglionamento possa risolvere il problema pandemico, perché questo dà diritto alla presenza, ma non allo studio”.

Non mancano nemmeno le lamentele degli studenti a tal proposito: “Noi abbiamo mandato una lettera al Prefetto perché entrare un’ora e 40 dopo, significa uscire un’ora e 40 dopo – ha detto una liceale del “Socrate” di Bari -. Non possiamo pranzare perché non abbiamo spazi da utilizzare per via del covid, ci sono scuole, come istituti tecnici e professionali, che finirebbero alle 20 e questo impatterebbe sulla vita scolastica e sulla vita personale: non si potrebbero più coltivare hobby e gli studenti con disabilità che hanno bisogno di assistenza specialistica dovrebbero spostare i loro orari o trovare altre soluzioni”.

Un gruppo di sindacalisti è stato ricevuto dal Prefetto Bellomo: “La delegazione che è stata ricevuta ha le idee chiare – ha aggiunto Roberto Calienno, segretario generale della Cisl Scuola Puglia -. C’è bisogno del turno unico perché dal punto di vista organizzativo è impensabile gestire la scuola in questo modo; dal punto di vista dell’offerta formativa la situazione è ancora peggiore: il rischio è di aumentare ulteriormente la dispersione scolastica, perché si crea un disservizio in quanto i ragazzi torneranno a casa anche alle 18. Se questa è la qualità dell’offerta formativa dopo 2 anni di didattica a distanza, allora siamo preoccupati”.

Questo “è un provvedimento che se non viene ritirato – ha detto ancora Calienno – così come noi chiediamo, va a minare il principio costituzionale dell’autonomia scolastica delle singole scuole che devono agire nel miglior modo possibile, tenendo conto di quelle che sono le esigenze di studenti e famiglie”.

Più ottimista il commento del segretario generale Cgil Scuola Bari, Ezio Falco: “Ci conforta il fatto che il Prefetto di Taranto nella giornata di ieri abbia ritirato il provvedimento analogo a quello di Bari, segno evidente che si sta prendendo coscienza del fatto che i problemi creati da questo tipo di provvedimenti, quindi l’istituzione dei doppi turni, sono problemi maggiori a quelli che si risolvono”.

Articolo Precedente

Parti di via Traetta e via Caprera chiuse al traffico dal 20 al 25 settembre

Prossimo Articolo

Olio: Italia Olivicola, “Con sottocosto, olivicoltori privati della dignità. Rivedere con urgenza la disciplina”

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Olio: Italia Olivicola, “Con sottocosto, olivicoltori privati della dignità. Rivedere con urgenza la disciplina”

Olio: Italia Olivicola, “Con sottocosto, olivicoltori privati della dignità. Rivedere con urgenza la disciplina”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3