Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Screening tumore cervice uterina, da oggi partono gli inviti all’HPV test per il 100 per cento della popolazione femminile bersaglio

Screening tumore cervice uterina, da oggi partono gli inviti all’HPV test per il 100 per cento della popolazione femminile bersaglio

Dg Sanguedolce: “Lo screening è una priorità assoluta per la ASL, puntiamo ad aumentare l’adesione delle donne per un obiettivo di salute esteso”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2022
in Cronaca
Screening tumore cervice uterina, da oggi partono gli inviti all’HPV test per il 100 per cento della popolazione femminile bersaglio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partono oggi gli inviti per oltre 300mila donne in provincia di Bari ad eseguire gratuitamente l’HPV DNA test primario, la nuova metodica definita dal Protocollo operativo del programma organizzato regionale per lo screening del tumore della cervice uterina.  Il centro aziendale Screening della ASL di Bari ha cominciato le procedure per la selezione della popolazione bersaglio e la spedizione degli inviti al 100 per cento delle donne che devono effettuare l’HPV test primario, ossia 38.930 donne di 25-30 anni e 298.051 di 31-64 anni: il primo gruppo sarà chiamato ogni 3 anni, le seconde ogni 5 in caso di esito negativo.

“La ASL – spiega il direttore generale Antonio Sanguedolce – ha riorganizzato, insieme al Dipartimento di prevenzione, i centri screening territoriali e ospedalieri per incentivare l’adesione della popolazione bersaglio. Gli inviti – continua – raggiungeranno il 100 per cento della platea di riferimento, ora stiamo puntando a far crescere l’adesione.  Il test HPV è più sensibile del Pap test nelle donne di età superiore ai 30 anni, il che significa- conclude Sanguedolce – che si può diagnosticare in anticipo una lesione preinvasiva e fare quindi una più efficace prevenzione del cancro della cervice uterina”.

Il programma di screening oncologico rientra nei Lea (Livelli essenziali di assistenza), si rivolge alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni e prevede l’esecuzione gratuita di un PAP test ogni tre anni nelle donne con una età compresa tra i 25 e i 30 anni, mentre tra i 31 e i 64 anni l’esame di riferimento è diventato l’HPV test da ripetersi ogni cinque anni.

Da quando la ricerca scientifica ha dimostrato che il test HPV è più efficace del Pap test per la prevenzione del cervicocarcinoma, sono stati avviati i primi programmi di screening con test HPV, un esame molecolare di laboratorio che consente di individuare la presenza del virus prima che provochi alterazioni nelle cellule. In questo nuovo programma il Pap test è diventato un esame di completamento e viene letto solo nelle donne risultate positive al test HPV.

A spiegare come è organizzata l’attività nelle strutture della ASL, è la dottoressa Chiara Antonia Genco, responsabile della Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale  “Screening Cervice Uterina”, integrata nel   Dipartimento di prevenzione.

“L’organizzazione aziendale dello Screening è costituita dal primo livello che comprende i Consultori  Familiari –  dichiara la dottoressa Genco – dal secondo livello in cui rientrano gli ambulatori di Colposcopia  Ospedalieri e Territoriali e dal terzo livello, rappresentato  dagli ambulatori  inseriti nelle strutture ospedaliere. La sede operativa della Unità Dipartimentale è presso il PTA di Conversano – aggiunge –  punto di riferimento screening cervicale dove si erogano colposcopie, vulvoscopie e biopsie oltre a trattamenti ambulatoriali con  radiofrequenza a fini  diagnostici e  terapeutici. Come attività complementare è attivo anche lo “Sportello HPV” per counseling su vaccini e screening”.

Per  raggiungere  l’incremento della adesione al PAP test/HPV test, la ASL ha messo in atto una serie di azioni tra cui: il richiamo telefonico delle donne non rispondenti da parte dei Consultori Familiari;   l’invito,  oltre che con lettera, con comunicazione digitale multicanale  come l’ SMS e   l’abilitazione di tutti gli ambulatori di ginecologia  a  erogare gratuitamente e senza prescrizione medica,  alle  donne aventi diritto, il PAP  test/HPV test in occasione di  prestazioni specialistiche ginecologiche. 

Il potenziamento della rete screening prevede inoltre l’attivazione a breve  di  altri  2  centri di  secondo livello (colposcopia)  presso  le sedi distrettuali di  Bitonto e Santeramo in Colle, oltre al neoistituito centro di Grumo Appula,  che andranno ad aggiungersi  ai poliambulatori già esistenti  in modo da garantire  una più omogenea distribuzione sul territorio rispetto al  fabbisogno. 

Lo screening necessita di una formazione specifica e qualificata del personale coinvolto, pertanto    sono stati organizzati nel mese di settembre tre incontri formativi – il 14, 19 e 21 settembre rispettivamente presso l’Ospedale Perinei Altamura, il PTA di Conversano e l’Ospedale San Paolo di Bari, dedicati a ginecologici, ostetriche, infermieri e psicologi.

Per conoscere meglio il programma di prevenzione, è possibile contattare il Consultorio Familiare più vicino o utilizzare il numero verde 800055955, attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. Si può, inoltre, consultare la pagina del portale  al seguente link https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/centro-screening.

Articolo Precedente

FUTSAL – Bianca Castagnaro è una nuova leonessa neroverde

Prossimo Articolo

Agricoltura, in 10 anni la Puglia ha perso un terzo delle sue aziende

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agricoltura, in 10 anni la Puglia ha perso un terzo delle sue aziende

Agricoltura, in 10 anni la Puglia ha perso un terzo delle sue aziende

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3