Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scaduti, non più necessari, da disciplinare. E non mancano i furbetti. La “giungla” dei passi carrabili a Bitonto

Scaduti, non più necessari, da disciplinare. E non mancano i furbetti. La “giungla” dei passi carrabili a Bitonto

Ne abbiamo già parlato altre volte, ma il fenomeno è ancora presente

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
16 Novembre 2022
in Cronaca
Scaduti, non più necessari, da disciplinare. E non mancano i furbetti. La “giungla” dei passi carrabili a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Regolari, per carità, e pure la maggior parte. Ma anche, purtroppo, persino scaduti e pure qualcuno non a norma. 

A Bitonto proliferano ovunque segnali che impediscono la sosta di veicoli e al fine di favorire l’accesso e l’uscita di veicoli da strade comunali ad aree o fabbricati rurali. Sono tutti regolari? Non proprio. La normativa di riferimento per il passo carrabile è rappresentata dagli articoli 3 e 22 del codice della strada e c’è persino un Regolamento licenziato dal Consiglio comunale nel 2014, a sua volta una modifica di quello del 2004. In città succede che non pochi privati decidono di posizionare autonomamente un passo carrabile acquistando il relativo cartello ma senza chiedere l’autorizzazione al Comune. Un cartello autorizzato, infatti, è rilasciato dall’Ufficio tributi e prevede la presenza del nome del Comune che autorizza, numero autorizzazione, la scritta “passo carrabile” e il segnale del divieto di sosta. Se tutto ciò manca (e, ripetiamo, a Bitonto in non pochi casi è assente), il segnale non solo non ha valore ma c’è una sanzione che va dai 173 ai 694 euro. Facile capire, allora, il grave danno erariale che i “furbetti” facciano a chi si comporta in modo onesto ma anche agli automobilisti che già hanno la vita impossibile per trovare un parcheggio che non sia a pagamento tra strisce blu e bidoni per la differenziata. E non è tutto, perché in centro e in periferia abbondano anche segnali scaduti ma mai rinnovati, inutili perché nel frattempo è cambiata la modalità di uso dell’immobile nonchè una presenza eccessiva rispetto a quelli che dovrebbero essere gli standard. E quindi per un totale del 25 per cento del perimetro dell’isolato. 

«La questione – spiega Antonella Vaccaro, capogruppo consiliare del Partito democratico – sarà presa in carico sia dalla 3° che dalla 5° Commissione. L’idea è quella di fare un albo consultabile a tutti per vedere quali sono i passi carrabili autorizzati e dove si trovano. L’auspicio è che vengano rivisti tutti per vedere se sono in regola con i pagamenti e se soprattutto pagano per quella che è la reale funzione dell’autorizzazione». 

«Stiamo rivedendo – le parole dell’assessore alla Polizia locale, Cosimo Bonasia – il Regolamento per puntare attenzione sulla discrasia tra le autorizzazioni rilasciate dal servizio Urbanistica e quelle rilasciate dai vigili urbani in materia di accessibilità carrabile. Domani ci sarà una Conferenza di servizi per capire quali soluzioni adottare». 

Articolo Precedente

Droga dall’Albania alla Puglia e alla Basilicata. Arrestate 21 persone

Prossimo Articolo

Non solo Fer.live. Anche sull’ex ospedale il Consiglio deve essere unito. Il pensiero di Francesco Scauro

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Non solo Fer.live. Anche sull’ex ospedale il Consiglio deve essere unito. Il pensiero di Francesco Scauro

Non solo Fer.live. Anche sull'ex ospedale il Consiglio deve essere unito. Il pensiero di Francesco Scauro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3