Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sarà demolito l’ex asilo di via Frisicchio. Al suo posto il Centro per l’impiego

Sarà demolito l’ex asilo di via Frisicchio. Al suo posto il Centro per l’impiego

Il nuovo accordo tra Arpal e Comune di Bitonto ha trovato consensi unanimi in consiglio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Dicembre 2024
in Cronaca
centro per l'impiego
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ex asilo di via Frisicchio sarà completamente demolito. Al suo posto, sorgerà un nuovo centro per l’impiego. Sarà così recuperato un immobile comunale da anni abbandonato. Il tutto avverrà a spese dell’Arpal Puglia.

Ad annunciarlo è l’assessore a Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili, Christian Farella, nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale che, al quarto punto all’ordine del giorno aveva l’autorizzazione alla stipula del nuovo accordo tra l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive e il comune di Bitonto per la gestione dei rapporti legati all’utilizzo di quello che, anni fa, fu un asilo nido.

Il nuovo accordo, spiega Farella, sostituirà il vecchio, risalente al 1990, e avrà la durata di venti anni. Fino alla fine dei lavori, sarà utilizzata ancora l’attuale sede del Centro per l’impiego, in via Dossetti, molto fuori dal centro cittadino, al di là dei binari sulla via per Giovinazzo.

«Le verifiche sulla vulnerabilità sismica dello stabile hanno indicato la demolizione con successiva ricostruzione come la soluzione più conveniente, rispetto alla mera ristrutturazione, che risulta antieconomica alla luce delle condizioni in cui versa l’edificio» chiarisce Farella, seguito dal sindaco Francesco Paolo Ricci che, confermando, spiega di aver sostenuto fin dal principio quanto fosse preferibile la demolizione dell’attuale struttura.

«Stilare un cronoprogramma dei lavori non spetta al comune, ma all’Arpal» aggiunge Ricci, rispondendo alle domande del consigliere di opposizione Francesco Toscano (Fratelli d’Italia) e sottolineando l’importanza della nuova struttura, che potenzierà un servizio essenziale per la comunità, volto a far incontrare domanda e offerta di lavoro.

Il nuovo accordo riceve l’approvazione unanime del consiglio. Dalla maggioranza, Emanuele Avellis (Strada in Comune) evidenzia l’importanza di un servizio del genere in una città che ha già visto andar via gli uffici di Enel e Acquedotto Pugliese. Dall’opposizione, Franco Scauro (Partito Socialista Italiano) sottolinea l’importanza di recuperare un immobile inutilizzato da tanti anni e di riavvicinare un servizio essenziale ad oggi ospitato in periferia: «Spero che lo stesso destino sia riservato alla caserma della Polizia Locale (ospitata sempre in via Dossetti, ndr)».

Dello stesso avviso Franco Natilla (Riformisti – Fronte del Lavoro) e Vito Antonio Labianca (Bitonto Cambia). Da quest’ultimo proviene l’invito a fare una disamina di altri immobili comunali a cui è possibile dare nuovo lustro, ospitando servizi che possano favorire la crescita della comunità.

«Si inseriscano nell’accordo clausole che obblighino l’Arpal a restituire, tra venti anni, l’immobile in buone condizioni e si realizzino parcheggi non solo per i dipendenti, ma anche per gli utenti. E si aggiungano posti per gli utenti fra quelli previsti nel parcheggio» è l’appello lungimirante di Domenico Damascelli (Fratelli d’Italia).

Tags: arpalcentro per l'impiegoex asilovia Frisicchio
Articolo Precedente

Con “Una finestra sul blu”, il Natale è inclusione e solidarietà

Prossimo Articolo

Case verdi. I residenti denunciano disagi e pericoli di una “mobilità insostenibile”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Case verdi

Case verdi. I residenti denunciano disagi e pericoli di una "mobilità insostenibile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3