Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanzioni per violazioni codice della strada. Incassati, nel 2021, quasi 330mila euro

Sanzioni per violazioni codice della strada. Incassati, nel 2021, quasi 330mila euro

Balzo importante rispetto all'anno precedente. Ma resta un mistero: che contributo danno i velook?

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Luglio 2022
in Cronaca
Sanzioni per violazioni codice della strada. Incassati, nel 2021, quasi 330mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Trecentotrentamila euro di incasso delle sanzioni derivanti dall’accertamento di tutte le violazioni al codice della strada, eccezion fatta per quelle riguardanti il superamento del limite di velocità (pari a zero). È il primo dato che emerge dalla relazione annuale del Comune e trasmessa al ministero delle Infrastrutture e Trasporti e a quello dell’Interno. Nella relazione sono indicati, l’ammontare complessivo dei proventi e gli interventi realizzati con tali risorse, con l’indicazione degli oneri sostenuti per ciascun intervento.

Spulciando, allora, il provvedimento del 2021, ci accorge che, in base all’articolo 208 del codice della strada (quello, secondo cui, una quota pari al 50 per cento dei proventi sia a disposizione dell’ente e l’altra metà va destinata anche a interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento e manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà del Comune), poco meno di 43mila euro sono stati utilizzati per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà. Quasi 80mila euro, invece, per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale (leggasi, quindi, noleggio proprio dei velook, costati poco meno di 20mila euro ma anche 36mila euro di contributo Covid 19 per le associazioni comunali iscritte all’albo regionale); 50mila euro tondi tondi per la manutenzione delle strade, installazione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma delle barriere e sistemazione del manto stradale, ma anche interventi a tutela degli utenti deboli, educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. In tema di numeri, resta sempre un mistero effettivamente capire quale sia stata l’utilità dei velook nel 2021, vista l’assenza di dati specifici e di report periodici sulle infrazioni.

 

Articolo Precedente

Travolta da un’auto nei pressi della Villa comunale. Ferita una ragazzina

Prossimo Articolo

L’Opinione/La Scuola sotto esame, alla ricerca dell’autorevolezza che non c’è

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/La Scuola sotto esame, alla ricerca dell’autorevolezza che non c’è

L'Opinione/La Scuola sotto esame, alla ricerca dell’autorevolezza che non c'è

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3