Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “San Francesco manda i frati a predicare”. Restituito (ufficialmente) alla città un affresco del ‘600

“San Francesco manda i frati a predicare”. Restituito (ufficialmente) alla città un affresco del ‘600

Il dipinto si trova nell'ex Convento dei Cappuccini, ed è tornato alla luce per volontà di don Vincenzo Cozzella

La Redazione by La Redazione
27 Marzo 2018
in Cronaca
“San Francesco manda i frati a predicare”. Restituito (ufficialmente) alla città un affresco del ‘600
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il protagonista della serata è stato lui. Di gran lunga.

Un affresco del 1600 giacente nel refettorio dell’ex Convento dei Cappuccini, e che don Vincenzo Cozzella sua sponte, semplicemente sua sponte, ha voluto restituire alla città.

Il tutto è successo lunedì, ma in realtà il dipinto era già stato visto e ammirato dai più fortunati già poco più di due mesi fa, in occasione della ricorrenza di san Sebastiano, patrono dei vigili urbani (clicca qui per articolo https://bit.ly/2BliBgz).

L’affresco è figlio molto probabilmente di un discepolo della scuola di Carlo Rosa, il cui nome, però, è ignoto.

C’è san Francesco d’Assisi mostrato nell’atto di consegnare la regola ai frati, dinanzi al Convento posizionato esattamente a mille passi dal centro del Comune. Sullo sfondo, alle loro spalle, il panorama di Bitonto: la nuvola porta con sè l’immagine della Madonna delle Grazie, mentre gli alberi che si stagliano sullo sfondo fanno da contorno al letto del fiume Tiflis. 

Il frate con la sacca, invece, rappresenta il questuante. E la frase latina, tratta dal vangelo di Marco: “Euntes in mundum universum praedicate evangelium omni creaturae”. Altrimenti detto: “Andate per tutto il mondo e predicate il Vangelo a ogni creatura”.

 

A farlo risplendere e a renderlo nuovo di zecca ci ha pensato la ditta “Abbatantuono Arcangelo” con l’ingegner Pagone, con un progetto messo a punto da Michelle De Vincenzo e con la restaurazione vera e propria affidata a Luciana Brancato. Che ha dato nuova luce al dipinto – dixit – attraverso una prima fase di consolidamento degli intonaci, il lavaggio, la pulitura con il clorato di ammonio e polpa di carta, le stuccature.

San Francesco d’Assisi è il padre dei francescani, e quindi la serata è stata l’occasione per ripassare in rassegna i (tanti) segni del francescanesimo in Puglia e a Bitonto. Iniziando proprio dal già Convento in questione, famoso anche per essere stato la sede del Ricovero di Mendicità, costruito da padre Giacomo da Molfetta nel 1540.

A ricordare queste testimonianze frate Angelo Rufino Cagnazzo, segretario provinciale dei Cappuccini di Puglia, che si è concentrato anche su tre cappuccini della città dell’olio: Francesco da Bitonto, frate Giovanni e Fra Girolamo.

 

“Si tratta di un bene – è stato il messaggio di speranza di don Cozzella – che ha una storia importante alle spalle, e che vogliamo restituire alla città. La speranza è che Bitonto, città che ha tanto ma che viene sottovalutata per molti aspetti, possa essere folgorata da questi segni”.

 

Articolo Precedente

Arif. Damascelli: “Fondamentale programmare la stagione irrigua e antincendio per l’estate”

Prossimo Articolo

Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio

Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3