Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Salire su un treno della gloriosa Bari Nord è come prendere parte ad un corteo funebre

Salire su un treno della gloriosa Bari Nord è come prendere parte ad un corteo funebre

Ritardi biblici, corse soppresse e disservizi in serie. Che senso ha trasformare un'eccellenza di Puglia in qualcosa da demonizzare e odiare?

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Ottobre 2016
in Cronaca
Salire su un treno della gloriosa Bari Nord è come prendere parte ad un corteo funebre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra sguardi allibiti e perplessi, salire su un treno della gloriosa Bari Nord è stato come prendere parte ad un lento, interminabile corteo funebre. 
Si parte, ma non si sa bene quando, e non si arriva mai. Un indicibile strazio.

Sono giorni che la tratta Bitonto-Barletta è monca da Ruvo, ove con somma gioia per gli avventori si fa scalo per prendere il bus sostituivo che vada a concludere il tragitto. 

A proposito, per quanto tempo ancora? Lacerti di vaghe informazioni cogli qui e là, senza certezze. Con anziani ingannati dai tabelloni nella sala d’attesa che segnano ancora convogli in arrivo con biblici ritardi e, in realtà, soppressi. 

Sui vagoni, c’è chi mugugna per i tempi di percorrenza ormai tragicamente dilatati, col rischio sicuro di perdere appuntamenti e impegni lavorativi, per il costo del biglietto decisamente esorbitante in proporzione al (dis)servizio offerto. 

Insomma, è il de profundis per la “nostra” Bari nord. Eppure molti di noi che, adolescenti, hanno viaggiato sul ligneo Far West, hanno visto negli anni un’azienda moltiplicare il numero delle corse e delle nuove stazioni, migliorare la qualità delle macchine, sempre più confortevoli ed esteticamente gradevoli, treni arrivare perfino con qualche minuto d’anticipo – caso rarissimo in un meridione che crolla a pezzi, specie in quest’ambito, vedansi altre compagnie di trasporti – e persino volti di giovani neoassunti, altra rarità.  
 

È vero, c’è stata la strage di luglio che è ancora una ferita sanguinante nel cuore della Puglia, e, forse, si poteva fare di più per accrescere la sicurezza su quei binari, ma tutta questa demolizione dell’azienda cui prodest? 
Ora che il numero degli utenti va scemando sensibilmente fino ad azzerarsi, che fine faranno macchinisti, controllori, dipendenti? 
Che senso ha trasformare un eccellenza di Puglia in qualcosa da demonizzare e odiare?

Articolo Precedente

Un giorno da consiglieri regionali per gli anziani di Consulta e Università accolti da Damascelli

Prossimo Articolo

“La gioia del creato”. Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La gioia del creato”. Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino

"La gioia del creato". Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3