Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ritratto di Mario Moretti, artista, studioso e musicologo, che amò Bitonto come pochi

Ritratto di Mario Moretti, artista, studioso e musicologo, che amò Bitonto come pochi

L'ispettore della Soprintendenza Antonio Castellano racconta l'amico a sei anni dalla morte

Antonio Castellano, ispettore Sovrintendenza by Antonio Castellano, ispettore Sovrintendenza
12 Agosto 2024
in Cronaca
Ritratto di Mario Moretti, artista, studioso e musicologo, che amò Bitonto come pochi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Voglio oggi ricordare il caro amico MARIO MORETTI con il quale condividevo amore per la nostra Bitonto e un disinteressato impegno.

Il primo nostro incontro risale al 1960-61 nella Pro Loco che aveva sede in via Matteotti, per poi spostarsi in via Cavour.
L’inefficienza dell’associazione turistica fu una delle ragioni che ci spinse, assieme a tanti altri giovani, a fondare nel 1968 il Centro Ricerche (Atto Not. M. Allegretti del 2.9.1968 n. 24393 di Rep.).

Figlio d’arte, erede di una tradizione familiare artigiana (scultori, pittori e scalpellini), Mario Moretti è stato un vero artista, uno studioso, nonché musicologo e critico musicale.

Nel Centro Ricerche fece sempre parte del Direttivo e fu Responsabile della sezione “musica”, proponendo incontri, manifestazioni, e diverse iniziative volte alla valorizzazione delle gemme musicali (come Lui le chiamava) bitontine: i Bellezza, Planelli, La Rotella, e, primo tra tutti, Tommaso Traetta.

Notevole fu il suo impegno per il recupero ed il restauro dell’ex teatro Umberto reintitolato a Tommaso Traetta.
Come studioso segnalo alcuni suoi preziosi contributi pubblicati nella rivista “Studi Bitontini”:
– Francesco Bellezza e i violini di Mascagni, S.B. 18-19, 1976;
– Goldoni e Traetta. Ritorno a Venezia, S.B. 55-59, 1993;
– Quando cantava Caffarelli, S.B. 59-60, 1996.

Il 9 aprile 2015 mi fece pervenire una lettera, un manoscritto di 4 fogli che ho deciso di rendere noto 6 anni fa pubblicandolo sul da Bitonto anche in omaggio a questa persona straordinaria.
Dal testo sono stati stralciati alcuni riferimenti riguardanti la sfera personale di entrambi nonché di comuni amici, al fine di tutelare la privacy.
Sempre nel testo, sono riportati i nomi di personaggi illustri come il preside Angelo Cardone, figura di esteta e di umanista, i professori Carmine Massarelli, Emanuele Sannicandro, Nicola Delvino ed Emanuele Coletti, appassionati cultori e studiosi, esponenti della Pro Loco.
Ammiratori e sostenitori del Centro Ricerche furono il compianto Vescovo Aurelio Marena, il dott. Donato De Capua, direttore della Biblioteca Comunale, il pittore Francesco Speranza, l’avv. Pasquale Marinelli, l’avv. Carmine Gallo. A questi si aggiungono Michele D’Elia e la consorte Pina Belli, storici dell’arte a livello internazionale, nonché il giudice P.M. Paone, storico di Puglia.

Nella lettera, dopo avermi elogiato per i miei scritti e i miei impegni culturali, Mario Moretti evidenzia lo stato pietoso in cui versano alcuni complessi monumentali e la vergognosa chiusura del Museo Diocesano (ora riaperto), di alcuni palazzi e chiese storiche.
Mi duole constatare che la situazione è su alcuni fronti migliorata e su altri peggiorata.

Articolo Precedente

Stefano Massini ricorda a Bitonto Guglielmo Minervini

Prossimo Articolo

Sicurezza, ancora più “occhi elettronici” in città, con un cofinanziamento del Ministero dell’Interno

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sicurezza, ancora più “occhi elettronici” in città, con un cofinanziamento del Ministero dell’Interno

Sicurezza, ancora più "occhi elettronici" in città, con un cofinanziamento del Ministero dell'Interno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3