Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Risse fra giovani nella movida. L’assessore De Palma: “Monitoriamo il centro storico”

Risse fra giovani nella movida. L’assessore De Palma: “Monitoriamo il centro storico”

Col progetto "Le nostre strade, la nostra casa" e con maggiore sinergia fra le forze dell'ordine

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Luglio 2021
in Cronaca
Risse fra giovani nella movida. L’assessore De Palma: “Monitoriamo il centro storico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima, il diverbio acceso. Poi, lo scontro fisico con schiaffi, pugni e calci. La scena si ripete quasi ritualmente nel pieno della movida contadina. Teatro delle risse, il centro storico soprattutto. Protagonisti, i giovanissimi che animano le serate bitontine. Le forze dell’ordine, coordinate dal Commissariato di via Traetta, al principio della stagione, hanno considerato la necessità di presidiare ulteriormente il territorio, vasto e labirintico al contempo. Anche se restano ancora esigue le segnalazioni e le denunce, che potrebbero essere effettuate in modo anonimo. Ma, intanto, il fenomeno sociale della violenza diffusa fra gli adolescenti si fa sempre più grave. “Purtroppo, accade anche in altri comuni – osserva l’assessore al Welfare, Gaetano De Palma -, dove forti sono gli attrattori turistici, che richiamano avventori e popolazione giovanile, è un fenomeno complesso che prescinde dalle classi sociali e sfugge a qualsiasi analisi sociologica. In parte, è motivato dal clima post pandemia e, in parte, ha radici antiche in un disagio più profondo”. “Nella movida, magari col consumo di bibite alcoliche in eccesso, è facile che possano scoppiare zuffe fra giovani, che potrebbero farlo anche per essere primattori sui social o sui giornali. Come amministrazione comunale, stiamo provando a mettere un argine a questi fenomeni, per dare un sostegno alle forze dell’ordine, che devono contare un territorio ampio, comprese le frazioni, che d’estate vedono accrescere la popolazione. Ci siamo inventati il progetto “Le nostre strade, la tua casa”, un unicum in tutta la Puglia, e l’abbiamo affidato al Caps, soggetto esperto nell’intervento su chi fa uso di sostanze stupefacenti o abuso d’alcol, che, collaborando con cooperative di tipo B come “La Rosà blu”, potrà radicarsi meglio sul territorio e contare su operatori che conoscono ragazzi che possono avere intemperanze del genere, specie nei weekend. Questa sinergia dovrebbe portare ad un maggiore rispetto nei confronti delle meraviglie artistiche del borgo antico e degli altri utenti del quartiere”, sottolinea concludendo De Palma.

Articolo Precedente

Troppi incendi sospetti nelle nostre campagne: “Rischiamo di diventare la nuova Terra dei fuochi”

Prossimo Articolo

L’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano nomina don Cosimo Memoli nuovo parroco di Sant’Egidio

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano nomina don Cosimo Memoli nuovo parroco di Sant’Egidio

L’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano nomina don Cosimo Memoli nuovo parroco di Sant’Egidio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3