Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani

Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani

Insieme a Filomena Italiano sarà uno dei due “Lucani Amari”

La Redazione by La Redazione
16 Ottobre 2024
in Cronaca
Riparte Controradio. Nel nuovo palinsesto, spicca il materan-bitontino Gino Stigliani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 21 ottobre, CONTRORADIO riparte con un nuovo ricchissimo palinsesto sotto la direzione artistica di Fabiano Marti

Controradio Bari ripartirà lunedì 21 ottobre con un nuovo ricchissimo palinsesto che spazia dall’intrattenimento alla storia della musica passando attraverso il jazz e la bossa nova, ma senza trascurare l’attualità e i piccoli aneddoti quotidiani. Il tutto sotto la direzione artistica di Fabiano Marti, che guida un team d’eccezione.

A Vanessa Battista è stato affidato il compito di mettere di buon umore gli ascoltatori con le buone notizie a prima mattina con il suo “Cominciamo bene”, un nome che è tutto un programma.

Gino Stigliani e Filomena Italiano saranno i due “Lucani Amari”, dal momento che di lucano hanno in comune le origini e di amaro il tenore con il quale si occuperanno di intrattenere il pubblico di Controradio raccontando storie e aneddoti di ogni genere.

Marco Greco, voce storica di Controradio, nella sua “Profilo Greco” racconterà curiosità e tanti “forse non sanno che” legati al mondo dei viaggi e ai posti più belli e strani del pianeta.

“La musica è finita” sarà, invece, la trasmissione condotta dal direttore artistico Fabiano Marti in compagnia di Antonello Vannucci, coppia ormai consolidata grazie a decine di spettacoli in teatro e locali. I due analizzeranno testi di brani storici italiani e racconteranno plagi, alcuni reali altri totalmente folli grazie alle geniali rivisitazioni in dialetto barese di grandi successi internazionali totalmente riscritti da Vannucci.

Francesco Costantini e Francesco Montrone saranno, invece, “I Franchi tiratori” e metteranno a disposizione degli ascoltatori tutta la loro incredibile competenza in campo musicale raccontando la storia della musica attraverso le canzoni e i loro interpreti. Una vera e propria full immersion nella musica nazionale e internazionale grazie alla quale sarà possibile conoscere aneddoti e storie legate alle musiche più famose del panorama musicale mondiale.

Anche Danny Iannone si occuperà di musica nella sua trasmissione, ma concentrando l’attenzione su un genere musicale ben definito. Non a caso la sua trasmissione s’intitola “Di Jazz in Bossa” e si occuperà, com’è facile intuire, di accompagnare intenditori e non in un lungo e appassionato percorso nel mondo del jazz e della bossa.

9 speaker eccezionali per 6 trasmissioni che andranno tutte in replica. 12 ore di contenuti e musica di ogni tipo ai quali si aggiungerà l’informazione per un palinsesto completamente nuovo e straordinario che segna la ripartenza di un’emittente radiofonica storica coma Controradio Bari. Altissima anche la qualità tecnica grazie alle registrazioni delle trasmissioni in una sede del tutto nuova, quella degli studi di BPM Bari Progetto Musica e alla direzione tecnica di Piero Marzulli.

“Voglio ringraziare nuovamente di cuore la proprietà e l’amministratore Marco Greco – ha dichiarato il direttore artistico Fabiano Marti – per avermi dato questa bellissima occasione. Una sfida bellissima ed entusiasmante, ma che non sarebbe mai neanche cominciata se non avessi incontrato in questo percorso un gruppo di professionisti fantastici che hanno scelto di sposare questo nuovo progetto mettendo a disposizione la loro enorme professionalità e, da quel momento, hanno cominciato a lavorare ogni giorno per realizzare un sogno. E io non posso far altro che ringraziare Vanessa, Antonello, Gino, Filomena, Danny, i due Francesco e Piero, persone meravigliose che mi onoro di aver messo insieme in una squadra eccezionale che penso possa fare invidia a qualsiasi radio d’Italia”.

 

 

 

Articolo Precedente

Traetta Opera Festival. Spettacolo per burattini, Comentale porta in scena i «paladini» del “Cavaliere errante”

Prossimo Articolo

Bitonto da riscoprire/Il feudo di San Demetrio, dall’antico splendore all’attuale rovina

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto da riscoprire/Il feudo di San Demetrio, dall’antico splendore all’attuale rovina

Bitonto da riscoprire/Il feudo di San Demetrio, dall’antico splendore all’attuale rovina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3