Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricco programma di eventi nel fine settimana per l’Ottobre Mediceo a Bitonto

Ricco programma di eventi nel fine settimana per l’Ottobre Mediceo a Bitonto

Stasera "La Festa d'Ognissanti" per i vicoli del centro storico. Domani al Santissimo Sacramento "Come l'uom s'etterna". Domenica mattina Dragobruco e Bolle d'Aria per i bambini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2023
in Cronaca
Ricco programma di eventi nel fine settimana per l’Ottobre Mediceo a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fine settimana ricco di eventi a Bitonto grazie a tre appuntamenti inseriti nel cartellone dell’Ottobre Mediceo, il programma culturale promosso dall’Amministrazione comunale per affiancare i tradizionali riti religiosi in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano.

Si parte domani, venerdì 20 ottobre, con “La Festa d’Ognissanti”, spettacolo itinerante e interattivo della Compagnia Teatrale Malalingua, scritto e diretto da Marco Grossi, vincitore nel 2017 del festival “I TEATRI DEL SACRO”.
Lo spettacolo prenderà il via alle ore 20:30 dal sagrato della chiesa di San Gaetano per poi raggiungere e animare varie piazzette del centro antico della città.
Dopo l’irruzione di tutti i personaggi in una scena corale, ogni Santo raggiungerà la sua postazione, il suo “luogo deputato” e saranno gli spettatori a scegliere di volta in volta a quale Santo “votarsi”, quale storia ascoltare, stabilendo il proprio percorso.

Sabato 21 ottobre, alle ore 20:30 la Chiesa del Santissimo Sacramento ospiterà l’Orchestra Metropolitana di Bari diretta da Nicola Colafelice con il melologo per voce recitante e orchestra “Come l’uom s’etterna”, voci dal pellegrinaggio dantesco. La voce recitante sarà di Maurizio Pellegrini.
Il concerto ripercorre in modo originale il viaggio di Dante attraverso la “non viva” voce dei personaggi più significativi da Virgilio a Beatrice, da Ulisse a San Bernardo, attualizzandolo in un continuo gioco di rimandi allegorici e filosofici valorizzati dalla musica originale di Massimo De Lillo. Ingresso libero sino a esaurimento posti.

Domenica 22 ottobre, infine, arrivano a Bitonto due imperdibili eventi (Dragobruco e Bolle d’aria) dedicati ai bambini e alle famiglie, che promettono sorrisi e tanto divertimento per tutti.
Alle ore 10:30 appuntamento in piazza Aldo Moro con il “Dragobruco”, gigantesco bruco lungo 60 metri con l’enorme testa di un drago che per camminare ha bisogno di 60 gambe e nasconde sotto la sua pancia tutti i bambini che incontra e porta in giro per la città. Il percorso, con fermate e cambi in vari punti, toccherà corso Vittorio Emanuele II, via Verdi e via Repubblica, per poi arrivare a destinazione in piazza XXVI Maggio 1734 intorno alle ore 12. Qui il dragobruco si fermerà e tutti potranno correre via a giocare con le “Bolle d’aria”, spettacolo d’animazione teatrale di forte impatto, che coinvolgerà il pubblico d’ogni età in una sarabanda di sorprendenti giochi con giganteschi e leggeri giocattoli ad aria. La voglia di giocare contaminerà anche la strega Carabina, che smetterà di mostrarsi cattiva come al solito e si lascerà travolgere dal ritmo della musica.
Entrambi gli eventi, curati da Ruinart Artisti Associati, sono a partecipazione gratuita.

Articolo Precedente

Concorso di canto «Traetta» vince il soprano Claudia Urru

Prossimo Articolo

“Il Rito della Fiaba” e la costante ricerca del lieto fine nel nuovo brano di Matteo Palermo

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Rito della Fiaba” e la costante ricerca del lieto fine nel nuovo brano di Matteo Palermo

"Il Rito della Fiaba" e la costante ricerca del lieto fine nel nuovo brano di Matteo Palermo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3