Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rete dei festival 2019. Il Comune (ri)chiama a raccolta tutti i soggetti che organizzano tali eventi culturali-musicali

Rete dei festival 2019. Il Comune (ri)chiama a raccolta tutti i soggetti che organizzano tali eventi culturali-musicali

Pubblicato apposito Avviso Pubblico. C'è tempo fino al 23 aprile per presentare domanda

La Redazione by La Redazione
21 Marzo 2019
in Cronaca
Rete dei festival 2019. Il Comune (ri)chiama a raccolta tutti i soggetti che organizzano tali eventi culturali-musicali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’estate 2019 bitontina? Ancora all’insegna dei festival. Anzi, rigorosamente immersa nella Rete dei festival.

Anche quest’anno, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso di puntare forte sul fortunato format degli ultimi anni, che ha dato alla città un lustro culturale e vivacità con eco oltre i confini cittadini.

Il concetto è chiaro, allora. “È volontà – si legge nell’Avviso Pubblico pubblicato ieri sull’Albo pretorio – valorizzare e promuovere i Festival che vengono organizzati e realizzati nella città di Bitonto e nelle sue due frazioni di Mariotto e Palombaio attraverso la creazione di un’azione di coordinamento – sia concettuale, sia comunicativo – che metta in rete i progetti musicali, artistici e culturali che sono pensati, organizzati e strutturati come festival”.

 

 

Già, l’Avviso Pubblico, allora. Il Comune (ri)chiama a raccolta tutte quelle associazioni, imprese, consorzi, enti, fondazioni, in forma singola o associata, che organizzano Festival artistico-culturali e che vogliono organizzarli nella città di Bitonto e nelle frazioni. Condizione essenziale per poter partecipare è la durata minima del Festival che non può essere inferiore a tre giornate e sei eventi.

Il Bando stabilisce altre conditiones sine qua non, in realtà per nulla nuove. Palazzo Gentile, infatti, potrà assicurare il co-finanziamento fino a un massimo del 50 per cento dell’intero budget di spesa del Festival e comunque fino ad una somma massima di 20mila euro. Di conseguenza, i soggetti devono accollarsi gli oneri di organizzazione dei Festival proposti; curare i rapporti contrattuali con artisti, tecnici e risorse umane impiegate; collaborare alla promozione e alla comunicazione dei singoli eventi e del cartellone unico del Festival; curare l’organizzazione generale e i rapporti con altri Enti per il rilascio delle autorizzazioni previste.

C’è tempo fino al 23 aprile per inoltrare domanda. La stessa deve pervenire entro le 12 compilata in ogni sua parte e firmata, opportunamente convertita in formato .pdf – tramite mail all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it con l’indicazione del seguente oggetto “BITONTO CITTÁ DEI FESTIVAL 2019”.

 

 

“I festival – spiega l’assessore al Marketing Rocco Mangini – rappresentano la punta dell’iceberg di tale fermento culturale e testimoniano la passione, l’entusiasmo, lo spirito di sacrificio e di collaborazione, la voglia di riscatto, l’amore per la città e il suo territorio che animano le associazioni e i protagonisti promotori di ciascun festival; sentimenti e atteggiamenti in linea con le azioni di riscoperta e riappropriazione della identità collettiva e degli spazi di aggregazione socio-culturale intrapresa da questa Amministrazione comunale”.

 

Articolo Precedente

Sanità e liste d’attesa assurde, “Spesso, un bambino non viene ricoverato per mesi per carenza di posti letto e di lui nessuno si occupa”

Prossimo Articolo

Giornata ricordo vittime di mafia. Abbaticchio: “Rinunciamo ai vizi di questo cancro. Facciamolo per Anna Rosa Tarantino”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata ricordo vittime di mafia. Abbaticchio: “Rinunciamo ai vizi di questo cancro. Facciamolo per Anna Rosa Tarantino”

Giornata ricordo vittime di mafia. Abbaticchio: "Rinunciamo ai vizi di questo cancro. Facciamolo per Anna Rosa Tarantino"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3