Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo “Francesco Berardi”

Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo “Francesco Berardi”

Diventerà un contenitore culturale per mantenere vivo il ricordo del ragazzo deceduto prematuramente

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Settembre 2018
in Cronaca
Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo “Francesco Berardi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

Abbiamo avuto modo di visitarlo più volte, negli ultimi anni, durante la manifestazione “Cortili Aperti”, che ogni anno apre ai visitatori bitontini e non le dimore storiche più belle e più importanti della città. Abbiamo potuto ammirare gli affreschi che decorano le volte del salone principale, visibili anche dalla strada e opera del pittore Saverio Raimondi, lo stile Liberty, tipico di inizio ‘900 (il palazzo, iniziato nel 1907, fu ultimato nel 1912, come riporta l’incisione sulla chiave di volta sul portone di ingresso).

Stiamo parlando di Palazzo dei Veneziani, all’incrocio tra via Matteotti e via Perrese, che si chiamerà Palazzo “Francesco Berardi”, in memoria di un ragazzo bitontino deceduto a soli 21 anni in un tragico incidente stradale in Salento, nel 2014. La famiglia Berardi, infatti, ha deciso di acquistarlo, ristrutturarlo e animarlo per ricordare quel figlio andato via prematuramente.

Ne ha parlato ieri, sulla Gazzetta del Mezzogiorno, il giornalista Antonio V. Gelormini, nell’ambito della rubrica estiva “Memorie a Palazzo” che si propone di parlare di edifici storici che abbiano un particolare significato. E quello di Palazzo dei Veneziani (chiamato così perché acquistato da una famiglia veneta all’epoca della sua costruzione) è perfettamente il caso.

I genitori hanno acquistato e ristrutturato il palazzo con i soldi dell’indennizzo avuto dall’assicurazione, ma non per farne un’abitazione, ma al contrario, come spiega il giornalista, per trasformarlo in un luogo che sia catalizzatore di virtuosi processi culturali, in modo da mantenere vivo il ricordo di Francesco.

 

Articolo Precedente

Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Prossimo Articolo

Arrestato 63enne per evasione dai domiciliari

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato 63enne per evasione dai domiciliari

Arrestato 63enne per evasione dai domiciliari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3