Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell’usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso

Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell’usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso

Secondo alcune stime, in media abbiamo in casa cose inutilizzate che, sommate, ammontano ad un valore economico di circa 1760 €

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Maggio 2019
in Cronaca
Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell’usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è inaugurato ieri, in via Giovanna da Durazzo 61-63, di fronte alla stazione ferroviaria Medici, il Mercatino dell’usato, un’attività imprenditoriale che fa del riutilizzo degli oggetti non più usati la sua missione. Una missione all’insegna del risparmio per i clienti e dell’ambiente, evitando il conferimento in discarica di oggetti che potrebbero essere tranquillamente ritornare ad avere la loro funzione.

L’attività fa parte di un franchise diffuso in tutta Italia, che nell’85 ha aperto il suo primo negozio come spiega Carlo Framarin, responsabile di zona per il centrosud: «Secondo stime della Doxa, in media abbiamo nelle nostre case oggetti inutilizzati che, sommati, ammontano ad un valore economico di circa 1760 €. Un tesoro che non utilizziamo. Il riutilizzo genera effetti positivi per la comunità locale e per l’ambiente, perchè milioni di oggetti sono sottratti all’impatto ambientale e rimessi nel circolo virtuoso del riutilizzo. Ma non solo. Si riduce anche lo spreco di risorse per produrre nuovi oggetti e tutto quel che abbiamo è a chilometro 0. Fa bene anche all’economia, in quanto i soldi che le persone risparmiano, vengono rimessi in circolo per nuovi acquisti. Quindi anche le altre attività ci vedono di buon occhio. Noi facciamo economia circolare».

Sulla stessa scia l’imprenditore Giuseppe Fioriello, che, insieme a Domingo Del Giudice, ha avviato il punto vendita: «È un sistema di business etico per contribuire alla conservazione delle risorse, alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla diminuzione dei rifiuti. Nel solo 2017, grazie ad attività come questa, in Italia sono stati sottratti alle discariche circa 11 milioni di prodotti in disuso».

La benedizione del locale è stata eseguita da frate Leonardo Civitavecchia. All’inaugurazione sono intervenuti anche il sindaco Michele Abbaticchio, che ha sottolineato il coraggio di un’attività basata sul recupero e sul riutilizzo di oggetti, in un’epoca di consumismo, e il consigliere regionale Domenico Damascelli, che ha invece evidenziato gli aspetti che l’attività, al pari di ogni altra, può avere sul territorio, in termini occupazionali, dato che permetterà a qualcuno di avere un lavoro.

 

 

 

Articolo Precedente

“Luoghi comuni”. Quando il pubblico e il privato si incontrano per valorizzare un bene patrimoniale

Prossimo Articolo

Sessantenni provano a rubare due bici ad alcuni stranieri, cittadino interviene e sventa il furto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sessantenni provano a rubare due bici ad alcuni stranieri, cittadino interviene e sventa il furto

Sessantenni provano a rubare due bici ad alcuni stranieri, cittadino interviene e sventa il furto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3