Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata. Legambiente ne discute in un seminario

Raccolta differenziata. Legambiente ne discute in un seminario

In Puglia la situazione non è delle migliori. A Bitonto, nonostante un lieve aumento, il traguardo è lontano

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Febbraio 2014
in Cronaca
Raccolta differenziata. Legambiente ne discute in un seminario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quale è la percentuale di raccolta differenziata a
Bitonto e in Puglia? Quali sono i comuni che hanno raggiunto negli ultimi anni
ad aver raggiunto l’obiettivo del 60% fissato dalla legge? Come hanno fatto?

Di questo e molto altro si è discusso ieri nel
seminario “La gestione dei rifiuti urbani: dalla raccolta al riciclo”,
organizzato dal Circolo Legambiente “Pino Di Terlizzi – Bitonto” e patrocinato
dal Comune di Bitonto.
Ad
aprire il dibattito è stata Loredana Modugno, presidente del circolo, che ha
ricordato il degrado che affligge la Lama Balice, spesso utilizzata come
discarica a cielo aperto.
“Lo stato della raccolta differenziata in
Puglia è disastroso. La media è del 20%, ben lontano dagli obiettivi di legge.
La gran parte dei rifiuti è ancora smaltita in discarica. Solo quattro sono i
Comuni che hanno ricevuto il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un
modello di gestione orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta
differenziata: Rutigliano, Monteparano, Cellamare e Troia. Andria, inoltre, è
l’unico capoluogo di Provincia ad aver avviato la raccolta differenziata porta
a porta
” ha proseguito Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, illustrando il progetto Comuni
Ricicloni
, che “intende sollecitare i
Comuni inadempienti e promuovere gli altri
”.
E a Bitonto? Il 2013 si è chiuso con una raccolta differenziata quasi al 25%, come
riporta il sito della Regione Puglia. Ma la media dell’intero anno è del 22,8%.
Siamo, dunque, lontani anni luce dal 60%, nonostante negli ultimi anni abbiamo
avuto una leggera crescita. Nel 2011, infatti, la quota era del 18,8. L’anno
successivo ci fu un incremento di un punto percentuale.
Una
delle cause di questo fallimento, per Tarantini, è il continuo rinvio
dell’entrata in vigore dell’ecotassa (L.R. 38/2011): “Questo provvedimento, in altre regioni ha portato ad un forte
incremento della differenziata. I Comuni virtuosi devono essere premiati
economicamente. Un unteriore rinvio al 2015 sarebbe un grave errore
”.
Ma l’azione di Legambiente, per Tarantini, deve essere anche rivolta ai cittadini,
affinchè cambino siano più sensibili alle tematiche ambientali. “Consumate prodotti non imballati e acqua di
rubinetto
” è il consiglio rivolto ai cittadini.
“Corriamo il rischio di essere sanzionati
dell’Unione Europea
” ha ricordato Massimiliano Piscitelli, responsabile del
comitato scientifico Legambiente Puglia, invitando i cittadini a tenere d’occhio
i propri amministratori.
Un adeguato sistema di ritiro porta a porta, con l’ausilio di isole ecologiche
e di sanzioni per i furbi, è l’idea promossa da Piscitelli, che ha sottolineato
come importanti città del Sud hanno superato il 65%, prime tra tutte Salerno e
Andria.
“I comuni che dispongono di un’azienda
municipalizzata, come Bitonto, sono agevolati, perché possono agire più
celermente
– ha concluso – Rimandare significa
trasferire i costi sulle future generazioni. Non ce lo possiamo permettere
”.
A conclusione dell’incontro, l’assessore Domenico Incantalupo ha sottolineato
la volontà dell’amministrazione di avviare una campagna di sensibilizzazione e
ricordando che già l’amministrazione Valla, nel 2010, aveva firmato un’ordinanza
in merito.

Tags: bitontoincantalupolegambientePugliaraccolta differenziata
Articolo Precedente

Ripartire da Cristo, due incontri con don Franco Saracino

Prossimo Articolo

GINNASTICA – A.S.D. Il Punto Sportivo, terzo posto delle atlete nella gara provinciale di ritmica

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
GINNASTICA – A.S.D. Il Punto Sportivo, terzo posto delle atlete nella gara provinciale di ritmica

GINNASTICA - A.S.D. Il Punto Sportivo, terzo posto delle atlete nella gara provinciale di ritmica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3