Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Questi delinquenti dovevano sentire sul collo il fiato delle istituzioni. Possibile che nessuno abbia colto i tanti segnali preoccupanti che erano sotto gli occhi di tutti?”

“Questi delinquenti dovevano sentire sul collo il fiato delle istituzioni. Possibile che nessuno abbia colto i tanti segnali preoccupanti che erano sotto gli occhi di tutti?”

La coordinatrice del Comitato per la Legalità-Bitonto, Gianna Sammati: "Le Consulte, il Forum delle Consulte, l'Osservatorio della Legalità, che rappresentano la voce della città, sono ancora utili allo scopo per cui lo Statuto Comunale li ha voluti?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Gennaio 2018
in Cronaca
“Questi delinquenti dovevano sentire sul collo il fiato delle istituzioni. Possibile che nessuno abbia colto i tanti segnali preoccupanti che erano sotto gli occhi di tutti?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da Gianna Sammati, coordinatrice del Comitato per la Legalità -Bitonto, riceviamo e volentieri pubblichiamo:
 
Nel giorno del lutto cittadino,la commozione profonda per la perdita di una vita innocente e l’indignazione per la consapevolezza che quanto accaduto poteva essere evitato, mi spingono a porre e a pormi domande.
Le famiglie malavitose, causa del grave fatto di sangue che ha irrimediabilmente offeso la nostra comunità, sono note a tutti perchè bitontine e “attive” sul territorio da molti anni. Mi chiedo, perciò, chi ha consentito loro di crescere e pascere a dismisura tanto da pasare dal rango di famiglie malavitose locali di piccolo-medio calibro a CLAN di grosso calibro affiliate ad altri clan di notevole spessore criminale. Davvero questi delinquenti non dovevano sentire sul collo il fiato delle istituzioni con controlli, azioni di disturbo, presidi anche occasionali del territorio, al fine di fare terra bruciata intorno alle loro attività illegali? Possibile che nessuno abbia colto i tanti segnali preoccupanti che erano sotto gli occhi di tutti? Le varie sparatorie tra giovani malavitosi (una delle quali avvenuta davanti al Palazzo di Città in pieno giorno), il “controllo” di alcune strade e quartieri presidiati da “pali” e spacciatori sempre più sfrontati ed arroganti, le numerose spaccate notturne in negozi, cartolibrerie, bar, in zone centralissime, i furti in appartamento e nelle campagne ormai dilaganti, le rapine ai distributori di benzina, non dovevano allertare le istituzioni cui competono la sicurezza e il controllo del territorio? 
Questa brutta e grave situazione che stiamo vivendo, ci vede comunque tutti colpevoli sia pure a livelli diversi, perchè spesso mi chiedo se nei partiti, nei movimenti politici, nelle associazioni, c’è un pò di tempo  per discutere e, nei limiti del possibile, risolvere i tanti problemi che noi tutti viviamo nel quotidiano.
Mi chiedo, infine, se gli organismi di partecipazione civica come le Consulte, il Forum delle Consulte, l’Osservatorio della Legalità che rappresentano la voce della città, siano ancora utili allo scopo per cui lo Statuto Comunale li ha voluti, visto il loro prolungato silenzio.
Articolo Precedente

Sen. d’Ambrosio Lettieri (Noi con l’Italia): “Comunità bitontina oggi è simbolo di tante comunità pugliesi che esigono interventi veri ed efficaci”

Prossimo Articolo

Puglia Popolare: “Bitonto ha fame di giustizia. Le parole di Minniti non restino solo parole”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Puglia Popolare: “Bitonto ha fame di giustizia. Le parole di Minniti non restino solo parole”

Puglia Popolare: "Bitonto ha fame di giustizia. Le parole di Minniti non restino solo parole"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3