Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Questa notte ti spiego l’archeologia” a Metaponto col bitontino Michele Sicolo

“Questa notte ti spiego l’archeologia” a Metaponto col bitontino Michele Sicolo

Appuntamento presso il complesso archeologico delle Tavole Palatine, a partire dalle ore 18.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2016
in Cronaca
“Questa notte ti spiego l’archeologia” a Metaponto col bitontino Michele Sicolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

QUESTANOTTE #TISPIEGOLARCHEOLOGIA.
Questo è il tema dell’incontro che si terrà questa sera, a Metaponto, durante il quale gli archeologi di Puglia, Basilicata e Calabria si incontrano per discutere di archeologia preventiva.

Presso il complesso archeologico delle Tavole Palatine, a partire dalle ore 18:30, archeologi rappresentanti del Ministero dei Beni Culturali, delle Scuole di Specializzazione in Archeologia di Matera e Lecce, delle associazioni di categoria, del mondo dell’impresa, unitamente ad archeologi freelance, ribattono alle insensate accuse recentemente lanciate dalle pagine del quotidiano “Libero”.

Un’occasione di incontro non solo per gli addetti ai lavori, ma soprattutto per raccontare l’archeologia alle persone, a quella società civile che dalla ricerca archeologica trae spunti di crescita intellettuale e culturale.

L’evento sarà chiuso dal regista e attore Giuseppe Ranoia, dell’Ensemble Teatro Instabile di Montalbano Jonico, che reciterà “Il monologo di Epeo”, tratto dallo spettacolo “Il Sogno degli Dei”, opera scritta dallo stesso Ranoia.

Tra i protagonisti della serata con una relazione ci sarà anche l’archeologo Michele Sicolo, bersaglio iniquo di un attacco increscioso e ingiustificato da parte del quotidiano “Libero” all’indomani della tragedia ferroviaria pugliese. 

A tal proposito, oltre alle attestazioni di stima di tutte le associazioni di categoria, lo studioso nostro concittadino ha incassato anche la solidarietà della Scuola di specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Bari “Aldo Moro”.
In una lettera breve ed efficace, gli studenti hanno espresso “il corale sentimento di sconcerto” per lo sciacallaggio giornalistico e difeso “la professionalità di un serio e accreditato collega come Michele” vittima di questo “increscioso episodio“. 

Articolo Precedente

Tir si ribalta sulla A14. Traffico bloccato tra Molfetta e Bitonto

Prossimo Articolo

“Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo

“Il tempo che verrà”. Tempo, memoria e Alzheimer negli scatti di Michele Partipilo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3