Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Quattro giorni d’estate”. Domani, alla kermesse tarantina, ci sarà anche il sindaco Michele Abbaticchio

“Quattro giorni d’estate”. Domani, alla kermesse tarantina, ci sarà anche il sindaco Michele Abbaticchio

Dialogherà, a partire dalle 20.15, con Marco Lacarra e Michele Laforgia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2018
in Cronaca
“Quattro giorni d’estate”. Domani, alla kermesse tarantina, ci sarà anche il sindaco Michele Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Ci sarà anche Michele Abbaticchio alla ventiquattresima edizione della “Quattro giorni d’estate“, la kermesse di politica in corso a Taranto da ieri fino a sabato, organizzata dall’associazione “Le città che vogliamo“.
 
Le quattro giornate avranno come tema ‘passione’, ‘politica’, per l’appunto, e ‘città come bene comune’, “tutte tematiche affini alla vision di Italia in Comune“, ha detto Abbaticchio, che sarà ospite alla serata di domani, insieme a Marco Lacarra e Michele Laforgia.
 
Il riferimento del sindaco di Bitonto al partito di cui è co-fondatore è sorto quasi spontaneo dal momento che Italia in Comune non ha fatto mistero di mirare proprio a una rivoluzione che parta dagli enti territoriali per eccellenza, i Comuni d’Italia, per il rilancio complessivo del Paese. Una rivoluzione che dal locale arrivi al globale e da compiere anche sulla scorta dello scambio delle esperienze di successo elaborate dalle Amministrazioni locali, quelle naturalmente più vicine ai bisogni della gente.
 
Ed in effetti la serata di venerdì, quella che è stata idealmente dedicata al ricordo di don Tonino Bello, verterà sul tema ‘la città come polis’.
 
 
“Sono onorato di partecipare a una serata in cui intesseremo un dibattito su un argomento che mi è così tanto caro– ha commentato in merito alla sua partecipazione all’evento- Le città di oggi sono lo specchio di una società in profonda crisi. Crisi economica, crisi politica ma, su tutto, una crisi valoriale forse senza precedenti. Oggi siamo testimoni di un paradosso: complice anche l’avvento dei social- che tutto sono meno che luoghi virtuali di ‘socialità’- stiamo assistendo alla ‘spersonalizzazione’ della città, ridotta a mera aggregazione di individui.  Anche i luoghi pubblici rischiano di essere sempre meno spazi collettivi dove esercitare la ‘socialità’, l’incontro, l’integrazione. In altri termini, è come se la piazza stia smettendo di essere l’ ‘agorà’ di un tempo e gli stessi cittadini stiano dismettendo il ruolo di rappresentanti della propria identità territoriale. Ecco, in questo contesto, forse vale la pena chiedersi se non sia necessario fermarsi un attimo e recuperare quella dimensione di centro nevralgico della vita economica, sociale, politica che aveva la ‘polis’. Soprattutto, ha senso farlo per noi amministratori che, quotidianamente, lottiamo come possiamo, alcune volte riuscendoci, altre meno, per invertire questo processo. Lo facciamo quando attiviamo quei percorsi di partecipazione che facciano sentire coinvolti i cittadini, o quando cerchiamo di far riappropriare tutti di quegli spazi urbani che, non senza mille difficoltà, andiamo a riqualificare. Il senso è re-innamorarci dei nostri luoghi e permettergli di essere davvero il fulcro delle nostre attività“.
 
In definitiva, per Abbaticchio, in piena linea ItC, per un ritorno alla politica occorre un ritorno alle città: “La polis rappresenta quell’enorme patrimonio culturale a cui dovremmo tornare, quell’eredità che dobbiamo custodire, esattamente come dobbiamo continuare a essere custodi del messaggio di don Tonino. Partire dal passato è la chiave per comprendere la condizione in cui viviamo e, allo stesso tempo, per ricordarci che sono le Comunità ed i singoli che le compongono, con i loro comportamenti quotidiani, a determinare il futuro del territorio che abitano”.
 
 
L’appuntamento con l’evento è alle ore 20.15 a Villa Vetusta di Lama, Taranto.
Articolo Precedente

Qualità della vita, la provincia di Bari all’86esimo posto su 110 nella classifica nazionale

Prossimo Articolo

Bari calcio. Damascelli (Fi): “Un fallimento non soltanto sportivo, ma dell’intero territorio”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bari calcio. Damascelli (Fi): “Un fallimento non soltanto sportivo, ma dell’intero territorio”

Bari calcio. Damascelli (Fi): "Un fallimento non soltanto sportivo, ma dell'intero territorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3