Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture

Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture

Chiesto un finanziamento di 30mila euro. Si tratta di quello di via Calatafimi all’angolo con via Alessandro Volta e all’angolo con via Crocifisso.

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
8 Ottobre 2021
in Cronaca
Quasi 50mila euro per rendere adeguati ai non vedenti due semafori. Palazzo Gentile bussa alle porte del ministero delle Infrastrutture
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 50mila euro per rendere due impianti semaforici cittadini adeguati alle esigenze dei non vedenti. Quello di via Calatafimi all’angolo con via Alessandro Volta e quello all’angolo con via Crocifisso.

L’idea è stata partorita qualche giorno fa da Palazzo Gentile, che ha deciso di candidare un progetto ad hoc per rispondere a un preciso bando del ministero delle Infrastrutture. Da Roma, infatti, hanno messo sul piatto della bilancia 878mila euro in favore di quei Comuni per la realizzazione di attraversamenti semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti.

Il finanziamento riguarderà il 70 per cento dell’importo complessivo e comunque entro i seguenti limiti: 100mila euro per i Comuni con popolazione superiore a 250.000 unità; 60mila per i Comuni con popolazione compresa tra 250.000 e 60.000 unità; 30mila per i Comuni tra i 60mila e i 20mila abitanti (Bitonto, allora); 10mila per i Comuni con popolazione inferiore a 20mila unità.

Dal servizio Territorio del Comune, allora, si sono messi al lavoro e hanno individuato, appunto, negli impianti semaforizzati di via Calatafimi, angolo via A. Volta e ang. via Crocifisso “un elevato grado di rischio in considerazione degli attuali livelli di traffico e del mancato adeguamento degli impianti semaforici agli standard di sicurezza” ai principi del d.lgs 285/1992.

Cosa vedremo, allora? La volontà di Palazzo Gentile è quella di adeguamento delle rampe per disabili; installazione di dispositivi di segnalazione acustica e di chiamata in corrispondenza delle paline semaforiche; posa in opera di percorsi tattili LOGES; rifacimento delle pavimentazioni stradali interessate dai lavori; installazione di dissuasori alla protezione dei marciapiedi; rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Per un importo complessivo di 48mila euro, di cui 30mila da chiedere al ministero.

È l’importanza di strappare questo finanziamento è importante, perché – fanno sapere da corso Vittorio Emanuele – senza l’assegno “romano” il progetto non s’avrà da fare.

 

Articolo Precedente

Olio. Assoproli: “Regione si attivi per calamità naturale a causa della siccità”

Prossimo Articolo

Ritorno alla normalità per i posteggi del mercato settimanale. Da martedì si torna alla sistemazione pre-Covid

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritorno alla normalità per i posteggi del mercato settimanale. Da martedì si torna alla sistemazione pre-Covid

Ritorno alla normalità per i posteggi del mercato settimanale. Da martedì si torna alla sistemazione pre-Covid

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3