Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quarta Categoria: la Polisportiva Elos Bitonto premiata alla Camera dei Deputati

Quarta Categoria: la Polisportiva Elos Bitonto premiata alla Camera dei Deputati

Un momento che ha suggellato una stagione sportiva intensa, feconda e ricca di emozioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2019
in Cronaca
Quarta Categoria: la Polisportiva Elos Bitonto premiata alla Camera dei Deputati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Esiste un calcio “altro”, di tutti. Un calcio che veicola ideali e messaggi positivi, emozioni intense e stimoli educativi e che mette d’accordo atleti, squadre, tifosi, politica e istituzioni. Su queste premesse trasversali si è tenuta lo scorso 26 giugno a Roma, alla Camera dei Deputati, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari, la cerimonia di premiazione delle squadre del torneo nazionale “Quarta Categoria”, in occasione della conclusione dell’anno sportivo 2018/2019. Presente, con orgoglio e soddisfazione, una delegazione della Polisportiva Paralimpica “Elos” di Bitonto.
“Quarta Categoria” è un torneo di calcio a 7 rivolto ad atleti con disabilità intellettivo–relazionali, il primo della storia riconosciuto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) con il sostegno del Centro Sportivo Italiano (CSI) e la collaborazione di tutte le componenti del mondo calcistico. La Polisportiva Paralimpica “Elos” di Bitonto agli inizi dell’anno è stata adottata ufficialmente dall’USD Bitonto Calcio, con l’importante obiettivo di dedicare all’interno del club una sezione per i ragazzi con disabilità. Un gemellaggio che si configura come una fusione di intenti tra atleti che condividono la stessa, irriducibile, passione. La Squadra Special, così, militando nel torneo di “Quarta Categoria”, ha avuto modo di confrontarsi e socializzare in un contesto sportivo ampio e stimolante, dedicandosi al calcio con la massima espressione delle proprie capacità. 
E lo scorso martedì, alle ore 12, la squadra nostrana è stata premiata nel cuore delle istituzioni italiane, a Roma. Un momento che ha chiosato una stagione sportiva intensa, feconda e ricca di emozioni, e che ha visto confluire presso la Camera dei Deputati delegazioni di atleti e tecnici per le premiazioni di fine anno. A intervenire, salutando gli atleti partecipanti, il Presidente della Camera on. Roberto Fico. Una delegazione ai massimi livelli ha, inoltre, rappresentato il mondo del calcio: Gabriele Gravina (Presidente FIGC), Marco Brunelli (Direttore Generale FIGC), Vito Tisci (Presidente del Settore Giovanile e Scolastico FIGC), Gaetano Micciché (Presidente Lega Serie A), Luigi De Siervo (Amministratore Delegato Lega Serie A), Mauro Balata (Presidente Lega serie B), Francesco Ghirelli (Presidente Lega Pro), Claudio Lotito (Presidente SS Lazio), Aurelio De Laurentis (Presidente SSC Napoli), Adriano Galliani (Senatore della Repubblica e Amministratore Delegato AC Monza), Luca Campedelli (Presidente AC ChievoVerona) e Vittorio Bosio (Presidente CSI).
A ritrarre una Bitonto sinergica che, con impegno, sacrificio e dedizione, schiera le proprie professionalità per rendere lo sport accessibile a tutti, il Presidente della Polisportiva Elos Franco Bonasia, il Direttore Tecnico Vito Sasanelli e l’assessore al patrimonio del Comune di Bitonto Domenico Nacci, tra i sostenitori dell’iniziativa fin dalle sue origini. Una fusione di intenti che ha portato i suoi frutti, quella che ha visto cooperare e dialogare la Polisportiva Elos e l’amministrazione comunale bitontina, promotori di una progettualità voluta e condivisa con l’intento di contribuire allo sviluppo socio-culturale del territorio attraverso lo Sport.
Inoltre, a conferma del movimento che si sta venendo a creare e dell’attenzione nei confronti del mondo paralimpico con le sue unicità, nel suo intervento il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha annunciato la volontà di avviare un progetto comune condiviso con Luca Pancalli, numero uno del Comitato Italiano Paralimpico: «Intendiamo riportare all’interno della Federazione la sezione del calcio per persone con disabilità. Il calcio ha la capacità di saper coniugare perfettamente la dimensione economica e quella sociale, ma soprattutto ha un grande cuore».
Così, il calcio speciale e inclusivo continua a crescere, su tutto il campo nazionale, per merito di tecnici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni che, con lungimiranza e sensibilità, compiono passi su strade convergenti, lavorando in rete per raggiungere un obiettivo comune. 
 
 
 
Articolo Precedente

La Chiesa di Bitonto in Spagna, a Valencia, per la festa del Sacratissimo Cuore di Gesù in visita religiosa al “Santo Graal”

Prossimo Articolo

La processione dei Misteri di Bitonto catalogata presso il Ministero per i beni e le attività culturali

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La processione dei Misteri di Bitonto catalogata presso il Ministero per i beni e le attività culturali

La processione dei Misteri di Bitonto catalogata presso il Ministero per i beni e le attività culturali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3