Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Progetto Icaro”. La Polizia Stradale nelle scuole bitontine per promuovere la sicurezza

“Progetto Icaro”. La Polizia Stradale nelle scuole bitontine per promuovere la sicurezza

Hanno partecipato gli studenti del liceo classico, linguistico, sociale ed economico "Sylos"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Giugno 2019
in Cronaca
“Progetto Icaro”. La Polizia Stradale nelle scuole bitontine per promuovere la sicurezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno il mese di giugno segna la fine della scuola ed il momento in cui volge al termine la 19° Edizione del “PROGETTO ICARO”, una campagna di sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale rivolta alle scuole presenti nella provincia di Bari ed in particolare alle scuole primarie e secondarie di secondo grado.
D’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento di Psicologia “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE (Movimento italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, si è dato vita a questo progetto che da 19 anni nelle scuole italiane sensibilizza gli studenti nelle varie fasce di età la cultura della sicurezza stradale.
Gli incontri realizzati dal personale della Sezione della Polizia Stradale della provincia di Bari-BAT, che da anni seguono i progetti messi in campo dal Servizio Polizia Stradale per la diffusione della “cultura della sicurezza” nelle scuole, hanno affrontato il tema dei processi di regolazione emotiva, alla base dei comportamenti di rischio stradale (rabbia alla guida, ansia e distrazione, sottostima del rischio, ecc.), nonché ulteriori aspetti legati all’intelligenza emotiva, finalizzata a promuovere il rispetto delle regole stradali, dei comportamenti corretti e di una mobilità consapevole, presentando il non rispetto delle regole come un disvalore.
Al termine del ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole selezionate, è stato somministrato un questionario a studenti e docenti i cui risultati saranno decodificati dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza. Ciò consentirà di misurare su base nazionale e con metodo scientifico il grado di efficacia dell’azione formativa e i miglioramenti eventuali da porre in essere per le prossime edizioni del progetto “Icaro”.
Un impegno che la Polizia di Stato, attraverso il suo Servizio e le sue articolazioni periferiche della Polizia Stradale, onora ogni anno come tributo alla prevenzione ed alla riduzione delle vittime per incidente stradale, propria e primaria mission istituzionale.
Alla campagna 2019 hanno partecipato le seguenti scuole del comprensorio didattico barese:
– Scuola secondaria di secondo grado –
• Liceo scientifico e linguistico Tedone di Ruvo di Puglia;
• Liceo classico, linguistico, sociale ed economico Sylos di Bitonto
• I.I.S.S. Marconi Hack di Bari;
• I.I.S.S. Colasanto di Andria;
-Scuola primaria –
• -) Direzione Didattica Statale Oberdan di Bari;
Coinvolti complessivamente 570 studenti in 12 giornate di formazione.

Articolo Precedente

Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta ai maturandi contro “fake news, bufale e leggende metropolitane”

Prossimo Articolo

Confcommercio incontra l’amministrazione sui temi del commercio a Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Confcommercio incontra l’amministrazione sui temi del commercio a Bitonto

Confcommercio incontra l'amministrazione sui temi del commercio a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3