Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presidi sanitari anti Covid nelle scuole: parte il reclutamento di 110 infermieri per screening e vaccinazioni

Presidi sanitari anti Covid nelle scuole: parte il reclutamento di 110 infermieri per screening e vaccinazioni

Il personale infermieristico potrà presentare domanda in via telematica entro il 7 febbraio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Febbraio 2021
in Cronaca
Presidi sanitari anti Covid nelle scuole: parte il reclutamento di 110 infermieri per screening e vaccinazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
E’ partito nella ASL di Bari il reclutamento di 110 infermieri che saranno impiegati dal Dipartimento di prevenzione per tutte le attività legate alla emergenza Covid, e in particolare per la istituzione di presidi sanitari nelle scuole impegnati in screening periodici, sorveglianza e campagna vaccinale nella seconda fase del piano nazionale.
 
In linea con la delibera regionale del 27 gennaio scorso, la direzione strategica della ASL ha avviato le procedure di reclutamento sia attraverso la chiamata di personale a tempo determinato da un avviso già disponibile che con un bando interno per verificare la disponibilità – tra il personale infermieristico assunto a tempo indeterminato – a supportare in distacco temporaneamente il Dipartimento di Prevenzione per tutte le attività di contrasto alla pandemia, compresa l’organizzazione dei Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19 (TOSS Covid-19), necessari per garantire il rientro a scuola in sicurezza.  Contestualmente la direzione aziendale si sta avvalendo della graduatoria nata da una manifestazione di interesse già in atto alla quale è possibile attingere Cps infermieri per coprire gli eventuali posti che potrebbero restare scoperti nelle strutture ospedaliere e territoriali.
 
“Abbiamo messo in moto in tempi rapidi le prime fasi della macchina organizzativa per dare maggiore forza alle risorse del Dipartimento di prevenzione in prima linea per contrastare e contenere i contagi – spiega il dg Asl Antonio Sanguedolce – il reclutamento di 110 infermieri contribuirà ad assicurare a tutto il personale scolastico e agli studenti un sistema di assistenza e sorveglianza epidemiologica finalizzato allo svolgimento delle attività didattiche in sicurezza”.
 
Il TOSS Covid-19 è l’articolazione dell’Ufficio del Referente ASL COVID-19 che garantisce operativamente, a livello di istituto scolastico, l’effettuazione delle attività di supporto, sorveglianza e screening, oltre alle vaccinazioni. Gli infermieri in via di reclutamento svolgeranno infatti attività finalizzate all’implementazione delle misure di protezione individuali e collettive dal contagio da SARS-CoV-2 (verifica e monitoraggio quotidiano). Saranno inoltre impegnati in tracciamento e identificazione di contatti stretti (contact tracing), nella applicazione dei protocolli di intervento nelle strutture extra aziendali disposte dal dipartimento di prevenzione (screening diagnostici, interventi in caso di positività, ecc.) e nel monitoraggio ogni delle attività di screening presso gli istituti scolastici (esecuzione di tamponi, vaccinazioni, raccolta dati, ecc.).
 
“I 110 infermieri saranno coinvolti anche nella campagna vaccinale, in accordo con quanto previsto dal Piano Strategico nazionale – aggiunge il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese- abbiamo individuato centri hub e spoke per l’assegnazione del nuovo personale che sarà distribuito nelle sedi Sisp delle tre aree dipartimentali, assegnando rispettivamente 40 infermieri alla area nord, 40 all’area metropolitana e altri 30 all’area sud, rispettando lo standard previsto di 1 operatore ogni 1.500 alunni di età compresa fra i 6 e i 19 anni”.
 
Il personale infermieristico interno alla Asl può presentare domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile al seguente indirizzo intranet aziendale: http://sadsamm.aslbari.puglia.it/mobilita oppure da internet al seguente indirizzo: https://sadsamm.asl.bari.it/mobilita
 
La procedura di compilazione della domanda deve essere effettuata entro la data di scadenza  perentoria del 7 febbraio.
Articolo Precedente

Chiuso oggi il plesso “Don Tonino Bello” di Palombaio in via Aspromonte

Prossimo Articolo

Pericolo in via Ammiraglio Vacca. La vegetazione invade e restringe la carreggiata.

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pericolo in via Ammiraglio Vacca. La vegetazione invade e restringe la carreggiata.

Pericolo in via Ammiraglio Vacca. La vegetazione invade e restringe la carreggiata.

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3