Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio Scafidi, il Sylos si classifica al primo posto con “Io ho cura 3”

Premio Scafidi, il Sylos si classifica al primo posto con “Io ho cura 3”

È il progetto che ha visto cinquanta alunni della scuola secondaria di primo grado impegnati in attività rivolte agli ospiti della Fondazione Villa Giovanni XXIII

Carmen Toscano by Carmen Toscano
28 Aprile 2022
in Cronaca
Premio Scafidi, il Sylos si classifica al primo posto con “Io ho cura 3”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Salgono sul podio della sedicesima edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza e alla Salute “Vito Scafidi” gli alunni delle classi prima e seconda sezione H della scuola secondaria di primo grado “Carmine Sylos”. A loro è andato il primo premio a livello nazionale per il progetto “Io ho cura 3” candidato nell’area dell’educazione alla cittadinanza attiva di questo concorso promosso da Cittadinanzattiva, all’interno della campagna Impararesicuri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il Dipartimento della Protezione Civile.

La premiazione si è svolta, lo scorso mercoledì, a Roma presso il teatro Palladium ed è significativo il fatto che questo importante traguardo sia stato raggiunto proprio durante la seconda settimana civica dal motto “Protagonisti. Non spettatori”, in corso fino a questa domenica. «È stata davvero un’emozione salire sul podio», ha raccontato Filomena Bruno, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “C. Sylos” a cui afferisce il plesso della secondaria di primo grado. Protagonisti di questo traguardo sono stati circa cinquanta alunni che in questi ultimi due anni si sono impegnati in attività rivolte ad anziani e disabili adulti ospiti della residenza sanitaria assistenziale (Rsa) della Fondazione Villa Giovanni XXIII di Bitonto. È stata un’esperienza altamente formativa di service learning, approccio pedagogico che promuove comportamenti prosociali e azioni di solidarietà verso la comunità di appartenenza. I giovani volontari hanno potuto maturare, infatti, diverse competenze, tra cui quelle chiave per l’apprendimento permanente riconosciute dall’Unione Europea (come le competenze personali, sociali e di cittadinanza). Fondamentale è stata la guida delle docenti di lettere Annalisa Noviello e Rosanna Castellano, di religione Anna Parisi, di arte Simonetta Labbe e di musica Francesca Grumo nelle attività extrascolastiche svolte sia in presenza che a distanza perché «la voglia di mantenere un legame con i nonni speciali della Rsa di Villa Giovanni XXIII -ha concluso la dirigente scolastica- non si è fermata neanche durante la pandemia. Siamo fermamente convinti della necessità di proseguire nella realizzazione di pratiche di cittadinanza attiva soprattutto se basate sul dialogo intergenerazionale». Questo obiettivo verrà perseguito all’insegna di un’esperienza arricchente su tutti i fronti e dell’insegnamento trasmesso da Papa Francesco nell’udienza generale dello scorso mercoledì: «sul ponte tra giovani e anziani passa il futuro del mondo».

Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Bitonto fa sua gara 1 dei play-out. Vittoria nel ricordo del prof Vincenzo Schiraldi

Prossimo Articolo

“Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza”

"Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3