Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati

Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati

Tra i vincitori, ci sarebbero anche persone legate ad un politico di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2021
in Cronaca
Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ADISU finisce nell’occhio nel ciclone.

A seguito di una pioggia di denunce, la Procura di Bari ha deciso di attenzionare l’Agenzia regionale per il diritto allo studio, priva di presidente da ormai cinque mesi.

Giunti già da giugno alla Procura, alla Guardia di Finanza e alla Regione Puglia, gli esposti, anonimi e firmati, raccontano di presunti concorsi truccati.

Dinamiche descritte in modo così dettagliato, che hanno portato qualche giorno fa le Fiamme Gialle a presentarsi nella sede dell’agenzia per acquisire tutta la documentazione necessaria per avviare le indagini.

L’inchiesta si intreccia anche con manovre politiche.

Il presidente uscente dell’ADISU è infatti Alessandro Cataldo, commercialista barese cugino omonimo del marito dell’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia. A intralciare la sua corsa alla riconferma, è lo sfidante Marco Cataldo, ingegnere salentino considerato molto vicino all’assessore regionale alla Formazione, Sebastiano Leo.

Una sfida dunque che coinvolge anche i componenti della giunta di Michele Emiliano a cui spetterà l’ultima parola sul nome del professionista che nei prossimi anni guiderà l’ADISU.

Altre denunce sono fioccate però sulla gestione del concorso per dirigenti.

Da approfondire risulterebbe infatti la nomina della commissione giudicatrice, nella quale figurerebbero componenti napoletani e per lo più legati a un’università privata, in cui avrebbero insegnato sia l’assessore Maurodinoia che il presidente uscente.

In un video pubblicato su facebook dalla stessa agenzia, inoltre, si nota una modalità di sorteggio insolita: l’urna sarebbe infatti aperta e a “pescare” sarebbe una persona aderente al movimento politico Sud al Centro.

Ancora più inquietante è che, in uno degli esposti, siano riportati i vincitori, prima che fossero decretati formalmente. Nomi di cui, in un’altra denuncia post nomina, sono esplicitati i legami di parentela o collegamenti vari a politici.

In particolare, i vincitori sarebbero vicini ad un politico di Bitonto, a uno di Noicattaro e ad uno di Triggiano, città in cui la Maurodinoia ha raccolto molto consensi.

Le presunte irregolarità riguarderebbero anche i concorsi per le assunzioni di dipendenti in categoria C e D (11 nel 2021 e 17 nel 2023), che potrebbero essere assegnati o a persone di Triggiano o a candidati vicini all’università campana. In una delle denunce finite all’attenzione della Procura si evidenzia, per esempio, la posizione di un candidato che è in corsa per uno di quei posti ed è stato dipendente della società interinale che svolgerà le selezioni.

Si ipotizza poi che tra i vincitori ci sarà un uomo che, in passato, ha avuto dall’Adisu incarichi legali, una donna che è vicina al direttore, altri candidati, figli di noti esponenti di Sud al centro o di movimenti che gli sono vicini e fanno riferimenti ad altri importanti politici regionali.

Tutte informazioni che gli investigatori prendono naturalmente con le pinze, perché le denunce potrebbero essere state scritte da qualcuno che ha motivi di rancore con la commissione per non aver passato il concorso da dirigente o da chi sa già di non avere titolo per superare quello da impiegato.

L’indagine è appena all’inizio e solo lo studio attento della documentazione acquisita potrà far capire alla Procura se la questione va approfondita.

Articolo Precedente

Musica, spettacoli e tanto altro, a Trani, per la rassegna “Fuori Museo 2021”

Prossimo Articolo

Approvato il progetto definitivo di adeguamento dei cimiteri cittadini. Via ai lavori a fine mese

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Approvato il progetto definitivo di adeguamento dei cimiteri cittadini. Via ai lavori a fine mese

Approvato il progetto definitivo di adeguamento dei cimiteri cittadini. Via ai lavori a fine mese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3