Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piazza Moro, scompare la targa che Gino Ancona appose all’albero donato alla città

Piazza Moro, scompare la targa che Gino Ancona appose all’albero donato alla città

Ad accorgersene è stato l'ingegnere Luca Scaraggi, che ha ricordato "l'uomo delle tante battaglie in difesa e per la tutela del patrimonio artistico della città e dei suoi luoghi storici"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2023
in Cronaca
Piazza Moro, scompare la targa che Gino Ancona appose all’albero donato alla città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ad accorgersene è stato l’ingegnere Luca Scaraggi, esemplare cittadino attivo. Su piazza Aldo Moro, è scomparsa la targa che Gino Ancona annesse al giovane leccio da lui stesso piantato, come testimonianza memoriale della battaglia condotta contro la realizzazione del parcheggio multipiano interrato. Ecco quel che scrive l’ing.
“Solo due mesi fa ci lasciava Gino Ancona, l’uomo delle tante battaglie in difesa e per la tutela del patrimonio artistico della città e dei suoi luoghi storici, per la salvaguardia del verde, per la difesa degli Ulivi di Puglia.
Abbiamo tutti ricordato, in città, i suoi 43 giorni di sciopero della fame “per richiamare l’attenzione su quello che stava per succedere a Bitonto in Piazza Aldo Moro con la realizzazione di un progetto che avrebbe distrutto questa Piazza con tutta la sua Storia e la vita vissuta da tutta una comunità, di generazione in generazione”.

Gino piantò un albero in quella piazza, un dono alla comunità, su cui affisse una targa commemorativa, su cui erano riportate queste sue parole, per testimoniare la ferma volontà di difendere e preservare un luogo di tutti e per tutti.

Oggi quella targa, e relativo supporto, non c’è più in piazza Aldo Moro, rimossa dall’albero non si capisce perché, e da chi.
Una testimonianza che oggi risulta ingombrante? O cosa? Un atto vandalico e si provvederà al suo ripristino?

Come è noto alla comunità, è imminente l’assegnazione dei lavori che porteranno ad una significativa trasformazione di Piazza Aldo Moro. Nel progetto è prevista la rimozione di 14 lecci , tra cui anche quello di Gino Ancona, dei 30 attualmente presenti e distribuiti su tutti e 4 i lati della piazza. I 16 Lecci che resteranno sono quelli oggi posizionati sul lato in corrispondenza di Corso Vittorio Emanuele.
Per quanto riguarda i lecci rimossi permangono interregativi e perplessità sulla necessità di rimuoverli e sulla loro destinazione.

Gino per quella piazza e quei Lecci avrebbe dato tutto se stesso. Oggi sarebbe auspicabile, più semplicemente, che si costituisca un Comitato Cittadino a salvaguardia di quegli alberi oltre che per seguire e monitorare, l’attuazione del progetto in essere, tutelando l’identità di questa piazza storica e della comunità”.

Articolo Precedente

La Storia. Prima puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto

Prossimo Articolo

CICLISMO – Leonardo Saponaro pronto a tentare un record da Guinness a Bitonto. Svelati i dettagli della prova

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CICLISMO – Leonardo Saponaro pronto a tentare un record da Guinness a Bitonto. Svelati i dettagli della prova

CICLISMO - Leonardo Saponaro pronto a tentare un record da Guinness a Bitonto. Svelati i dettagli della prova

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3