Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile

Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile

Carmela Rossiello (Fi): "Con pochi bambini a mensa, siamo costretti a fare da babysitter. Non possiamo insegnare nulla"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Dicembre 2020
in Cronaca
Piano per il diritto allo studio. Semaforo verde da Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha avuto l’assenso del consiglio comunale il Piano Comunale per il diritto allo studio 2021. Ne abbiamo parlato pochi giorni fa, anticipando il suo passaggio nella massima assise cittadina, che è avvenuto mercoledì, ed elencando le somme destinate ai vari capitoli ( https://bit.ly/3qNAFL9 ).

Un piano che prevede interventi per il servizio di refezione scolastica, il trasporto scolastico, istituti paritari altro ancora.

«Come ogni anno è stato elaborato il piano comunale per il diritto allo stodio, con un valore economico complessivo di circa 1 milione e 845mila euro» introduce l’assessore al ramo Marina Salierno, illustrando il programma che è diviso in due parti. La prima parte comprende le spese previste e i contributi richiesti, sia per il servizio mensa, a cura di Comune ed ente gestore, sia per il servizio trasporti e tutti gli interventi vari e complementari, con l’elenco di tutte le scuole dell’infanzia paritaria e degli enti convenzionati con il comune. La seconda parte è dedicata agli interventi per il sistema integrato di educazione e istruzione.

Un piano che enuncia previsioni di introiti abbastanza considerevoli da parte delle famiglie e che, proprio per questo, non convince la consigliera di opposizione Carmela Rossiello (Forza Italia) che ricorda alla responsabile dell’istruzione cittadina che «allo stato attuale a mensa rimangono pochissimi bambini, dai tre ai quattro per sezione».

A causa dell’irrisoria utenza del servizio di refezione scolastica, per la docente ed esponente di Forza Italia, oltre agli ovvi problemi legati al momento, che hanno ridotto al minimo la presenza in aula, anche una ridotta qualità del servizio e del cibo fornito: «Per far sì che i bambini rimangano a scuola stiamo incentivando anche a portare il panino da casa».

Per Rossiello si tratta di numeri molto bassi che sono a causa di notevoli difficoltà organizzative: «Con così pochi alunni, non possiamo insegnare. I bambini si annoiano terribilmente. Siamo ridotti a far loro da babysitter. E molte famiglie, vedendo che i loro figli sono soli, li stanno ritirando. Non si può tenere aperta una scuola per pochissimi bambini, considerando che, per la necessità di garantire il distanziamento fisico ed evitare contagi, non possiamo neanche unirli».

Una situazione che, oltre a creare un danno erariale, fa venir meno, per Rossiello, anche il valore educativo della mensa: «Sarebbe stato meglio iniziare il servizio dopo le festività natalizie».

E, dunque, sarebbe meglio sospenderlo, spiega la consigliera di opposizione, ricevendo un diniego dall’assessore Salierno: «I numeri sono irrisori, per tutti gli istituti, ma non posso però sospendere il servizio, perché è comunque di supporto a quelle 200 famiglie che al momento ne usufruiscono».

«Nessuna scuola si prenderà mai la responsabilità di sospendere il servizio» è la replica di Rossiello all’assessore, che risponde anche alle osservazioni sulla qualità del cibo servito, spiegando che non si tratta di riduzione di qualità del cibo, ma di un’alterazione dovuta all’obbligo di utilizzare monoporzioni, su cui ci sarà comunque la vigilanza del Comune. Alle altre osservazioni di Rossiello, che chiede di verificare se per i progetti finanziati per le scuole, come ad esempio le attività laboratoriali, i progetti per l’inclusione, i dati forniti siano veritieri, l’assessore invita a rispondere l’assessore ai Servizi Sociali Gaetano De Palma che, essendo assente in aula, si riserva di rispondere in un secondo momento.

 

Articolo Precedente

Il FabLab al Festival dell’innovazione digitale nel mondo della ceramica

Prossimo Articolo

Lavori pubblici. Il sindaco Abbaticchio elenca tutti i cantieri in partenza nei prossimi mesi

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori pubblici. Il sindaco Abbaticchio elenca tutti i cantieri in partenza nei prossimi mesi

Lavori pubblici. Il sindaco Abbaticchio elenca tutti i cantieri in partenza nei prossimi mesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3