Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Pieno zeppo di interventi per dare un volto nuovo a centro, periferie e frazioni

La Redazione by La Redazione
27 Aprile 2018
in Cronaca
Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Piano delle opere pubbliche triennali 2018-2020 presentato l’altra mattina a Palazzo Gentile è come una grande torta divisa in due. Da un lato c’è la fetta più piccola. Due milioni di euro di soldini comunali che serviranno per la manutenzione delle strade, studi e adeguamento di alcuni edifici scolastici in materia di norme antisismiche (“Da dopo il terremoto di san Giuliano di Puglia, Bitonto è diventata una città a rischio sismico”, dall’Ufficio tecnico dixit), lavori da effettuare in alcune scuole, e qualche altra cosuccia ancora.

Dall’altro lato c’è la parte che sazia di più consistente. I quasi 33 milioni di euro derivanti da finanziamenti europei e regionali strappati da gennaio 2017, che dovrebbero cambiare di netto il volto della città. Ridisegnando centro e periferie.

 

 

La parte “europea”. Sono i tanti bei soldini con i quali da Palazzo Gentile intendono fare un restyling completo della città. Con la speranza, ovviamente, che ci sia un rapporto direttamente proporzionale al 100 per cento tra fondi intercettati e cantieri da aprire e appaltare. La maggior parte è raggruppabile nel programma “Periferie aperte” grazie alla Città metropolitana, Rigenerazione urbana (oltre 4,5 milioni di euro), la Community Library (arriverà poco meno di 1 milione di euro), l’”Interreg. Italia-Grecia” con i suoi tre progetti (1milione e 300mila euro), i cantieri sociali antimafia (430mila euro), i sette milioni di Fondi Cipe per il famigerato sottopasso di via Santo Spirito. Ma c’è anche il Centro comunale di raccolta nella Zona artigianale, i 700mila euro per abbattimento barriere architettoniche alla scuola “Vito Felice Cassano”, il Visitor center (800mila euro, da realizzare nel Tribunale e sarà una sorta di lungo percorso storico ultra tecnologico sulla Città metropolitana), la riqualificazione di piazza Caduti del terrorismo (900mila euro, e si parte dal progetto presentato dai cittadini), più alcune opere di efficientamento energetico.

E, in tema di infrastrutture sovracomunali, ci sarebbe anche il ponte sulla sp.231 in direzione Terlizzi: “La ditta che sta svolgendo i lavori – ha sottolineato il sindaco Michele Abbaticchio – ha promesso che saranno ultimati entro la fine dell’estate”.

 

 

L’impegno “comunale”. Anche con i due milioni di euro che dovrebbero uscire dalle casse di Palazzo Gentile, si dovrebbe fare qualcosa di buono. Anche perché – come ha spiegato la Posizione apicale del Servizio Lavori pubblici, Luigi Puzziferri – il Comune può spendere qualcosina in più anche grazie a un allentamento dei vincoli sul Patto di stabilità, e questo è senz’altro un bene.

E si è detto, allora. Intervento per la palestra della scuola media “Carmine Sylos”, dell’impianto di riscaldamento alla “Caiati”, l’adeguamento alle norme antisismiche di alcuni istituti scolastici, lavori alla tettoia della piscina comunale, la manutenzione ordinaria delle strade (persino quelle rurali), sistemazione della viabilità nell’abitato di Palombaio, senza dimenticare i cimiteri delle frazioni, e l’illuminazione sul ponte che conduce sulla strada provinciale 119 Bitonto-Palo del Colle. Da corso Vittorio Emanuele, inoltre, pensano anche in casa, perché non si escludono alcuni interventi di messa in sicurezza proprio di Palazzo Gentile.

 

 

Ma le priorità quali sono? È lecito domandarsi, però, dinanzi a tante cose da fare, quali sono le priorità e ciò che dovrebbe essere realizzato in tempi non lunghi. “Partiremo subito – è stato il cronoprogramma di Puzziferri – con gli appalti di villa Sylos e successivamente con quello del Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, per poi passare a tutto ciò che riguarda il Lungolama e l’ex macello comunale. Per quanto riguarda i fondi comunali, invece, spenderemo man mano che incasseremo con gli oneri di urbanizzazione”.

 

 

Articolo Precedente

Maxi piantagione di marijuana a Canosa di Puglia. Arrestati altri due responsabili. Uno è di Bitonto

Prossimo Articolo

“Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro” fa tappa a Bitonto. Ecco il programma

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro” fa tappa a Bitonto. Ecco il programma

“Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro" fa tappa a Bitonto. Ecco il programma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3