Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano diritto allo studio 2022. Quasi un milione e 300mila euro per refezione, trasporto e servizi vari

Piano diritto allo studio 2022. Quasi un milione e 300mila euro per refezione, trasporto e servizi vari

Il provvedimento è stato licenziato qualche giorno fa dal Consiglio comunale. Rossiello: "Solo ordinaria amministrazione"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Dicembre 2021
in Cronaca
Piano diritto allo studio 2022. Quasi un milione e 300mila euro per refezione, trasporto e servizi vari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi un milione e 300mila euro per il servizio di refezione scolastica, trasporto scolastico, istituti paritari, e interventi vari, di cui poco più di 900mila euro da chiedere alla Regione.

È il Piano del diritto allo studio per il 2022, licenziato lunedì dal Consiglio comunale e che, come è prassi consolidata, ricalca a grandi linee quello degli anni scorsi facendo il disegno dello stato dell’arte della situazione scolastica nella città dell’olio e del sollievo.

La somma più importante, oltre 430mila euro, sarà chiesta per la pappa agli alunni che, secondo i calcoli fatti dagli uffici comunali, sono 963, con predominio, come è prassi, per la scuola dell’infanzia rispetto alla scuola primaria e in netto aumento rispetto alle annate precedenti.

A questa somma e a questi numeri vanno aggiunti gli 11mila euro chiesti (ma la spesa complessiva sarà di oltre 50mila euro) come contributo per la mensa nelle cinque scuole paritarie.

Poco meno di 265mila euro, invece, saranno le risorse da impiegare per il trasporto pubblico scolastico. Stando ai primi conteggi, sono circa 300 gli alunni da trasportare su otto pullman. A riguardo è bene ricordare, inoltre, che da Palazzo Gentile hanno già predisposto le prime linee guida per l’affidamento del Servizio per il triennio 2022-2025 (clicca qui per articolo https://bit.ly/3ofC5PC).

Un assegno di 50mila euro servirà per i cosiddetti interventi vari, alla cui voce rientrano i sussidi scolastici e le attrezzature per i disabili e la stessa cifra servirà per il funzionamento delle scuole paritarie e i loro oltre 200 alunni.  

“Per promuovere, sostenere, garantire il diritto allo studio per l’anno 2022 – sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Scolamacchia, l’amministrazione prevede di mettere in campo una serie di servizi, in realtà già attivati e regolarmente erogati, finalizzati a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale e rendere effettivo per tutti gli alunni il pieno esercizio del diritto alla formazione e istituzione. È importante sottolineare che in particolare i servizi mensa e trasporto sono richiesti da un numero sempre più elevato di utenti. Segno che si sta procedendo nella giusta direzione, consapevoli naturalmente che i servizi possono essere ottimizzati”.

Secondo Carmela Rossiello, consigliere di Forza Italia, il provvedimento non è nulla di eclatante. “Siamo davanti a normalissima amministrazione – è l’opinione dell’esponente di opposizione – perché è un provvedimento che contiene tutte cose che un Comune dovrebbe fare normalmente per la scuola”.

 

Articolo Precedente

La famiglia della Casa Alloggio Raggio di Sole sta per allargarsi con tre nuovi ospiti

Prossimo Articolo

BOF 2021. Oggi al “Traetta” una “Vedova Allegra” frizzante. Parola del maestro Riccardo Canessa e della regista Maria Rosaria Catalano

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BOF 2021. Oggi al “Traetta” una “Vedova Allegra” frizzante. Parola del maestro Riccardo Canessa e della regista Maria Rosaria Catalano

BOF 2021. Oggi al “Traetta” una “Vedova Allegra” frizzante. Parola del maestro Riccardo Canessa e della regista Maria Rosaria Catalano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3