Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano di sviluppo e valorizzazione delle frazioni. Il Comune avvia con successo la co-progettazione

Piano di sviluppo e valorizzazione delle frazioni. Il Comune avvia con successo la co-progettazione

Dopo i primi due incontri di presentazione, ne seguiranno altri per definire le progettualità. L'intento è avviare le attività a settembre

Carmen Toscano by Carmen Toscano
1 Settembre 2022
in Cronaca
Piano di sviluppo e valorizzazione delle frazioni. Il Comune avvia con successo la co-progettazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via i primi due tavoli di co-progettazione per il piano di sviluppo e valorizzazione di Mariotto e Palombaio, le due frazioni di Bitonto. Si sono tenuti lunedì e martedì e hanno registrato una buona partecipazione dei cittadini. In corso, la calendarizzazione dei prossimi appuntamenti.

«L’obiettivo -ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci – è stato quello di individuare e strutturare le attività da inserire in un piano integrato, in linea con gli indirizzi programmatici dell’amministrazione comunale, per la valorizzazione delle esperienze di animazione territoriale e promozione culturale caratterizzanti dei due territori e la condivisione di nuove sfide di sviluppo territoriale e di comunità».

Questi incontri, presenziati dal primo cittadino, parte della giunta e del consiglio comunale, si sono tenuti a Mariotto presso la delegazione comunale, a Palombaio presso il salone della parrocchia Maria Santissima Immacolata.

«Sono serviti a illustrare i nostri obiettivi -ha raccontato Marianna Legista, vicesindaco- e sono stati anche occasione di ascolto dei cittadini che hanno accolto di buon grado la nostra iniziativa, hanno mostrato la gioia di sentire l’amministrazione più vicina a loro».

Sono state raccolte, infatti, anche segnalazioni esulanti dal tema di questi incontri come quelle relative a problematiche legate all’ambiente, ai rifiuti e alle grandinate dei giorni scorsi per cui «siamo in contatto con la Regione Puglia per trovare delle soluzioni -ha precisato Legista-. La prossima settimana contiamo di avere un incontro».

Quello che, allora, è emerso principalmente in questi giorni è un ritrovato senso di comunità, la volontà di fare rete per mettere su il possibile per valorizzare il territorio. C’è tanto da fare, per questo «stiamo organizzando -ha aggiunto il vicesindaco- i prossimi incontri da realizzare nelle frazioni, dove prima si raccoglieranno le istanze dei cittadini, poi faremo sintesi e metteremo a punto con loro le progettualità, possibilmente annuali, da attuare con attività socio-educative e culturali. L’intento è quello di farle partire nell’arco di settembre o per lo meno di approvare un atto di indirizzo».

L’augurio, poi, è che si programmino eventi che vadano a coinvolgere tutta la comunità, non solo quella delle frazioni ma anche quella bitontina. Tra le idee presentate, attività per la ricorrenza del natale (come il tradizionale presepe vivente) o per del carnevale.

«Su Mariotto -ha concluso Legista- punteremo sicuramente ad organizzare attività in sinergia con il parco nazionale dell’Alta Murgia per incentivare il turismo».

Altro aspetto da non sottovalutare è «l’importanza dell’alleanza educativa -ha detto Silvia Altamura, assessore ai servizi sociali-, per promuovere percorsi di crescita e sviluppo dei giovani all’interno della nostra società».

«Ci tengo a ringraziare -ha concluso il sindaco- quanti, privati e associazioni, hanno partecipato attivamente alla riuscita di una discussione proficua che sarà la base per ridare centralità alle nostre frazioni». 

Presente agli incontri anche il consigliere d’opposizione Arcangelo Putignano, già delegato sindaco per Palombaio negli anni scorsi. “Ringrazio l’amministrazione per l’invito e per l’attenzione posta sulle esigenze delle frazioni. Questi incontri sono serviti per fissare degli impegni che spero, compatibilmente ai tempi burocratici, possano presto tradursi in realtà”.

Articolo Precedente

Avviso pubblico per la nomina del presidente del Collegio dei Revisori, triennio 2022/2025

Prossimo Articolo

Mariarte apre le porte agli amanti dell’arte e della cultura con nuove iniziative. Al via le adesioni

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mariarte apre le porte agli amanti dell’arte e della cultura con nuove iniziative. Al via le adesioni

Mariarte apre le porte agli amanti dell’arte e della cultura con nuove iniziative. Al via le adesioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3