Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Perché Bitonto non dedica una strada a Michele Genovese in arte (sublime) Piripicchio?

Perché Bitonto non dedica una strada a Michele Genovese in arte (sublime) Piripicchio?

Il prof. Pice: "Un uomo in frac sdrucito che con quattro stornelli macchiette barzellette mosse, aiutava ad esorcizzare le paure residuate dalla guerra e le incognite del futuro"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Agosto 2023
in Cronaca
Perché Bitonto non dedica una strada a Michele Genovese in arte (sublime) Piripicchio?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quarantatré anni fa, si spegneva la generosa, lucente e non sempre felice esistenza di Michele Genovese in arte (sublime) Piripicchio. Allegria vera del popolo, sberleffo caustico che tutti allietava, sorriso che smemorava degli affanni: tutto questo e tanto altro è stato Michele, che visse il suo tramonto male in arnese. Altre città hanno dedicato una via alla sua umile grandezza, antica e moderna insieme. E allora, noi ci riproviamo: perché Bitonto non intitola una strada – chè quella era il suo quotidiano palcoscenico – a questo fantasista della comicità? Intanto, pubblichiamo un al solito prezioso, significativo scritto del professore Nicola Pice, di qualche anno fa.

“Ricordare a più di quarant’anni dalla morte Michele Genovese, in arte Piripicchio, nato a Barletta e morto a Bitonto, significa fare memoria di un’umile figura di un artista di strada che, mentre la nuova Italia repubblicana si andava faticosamente costruendo, in un periodo di vita sociale in cui le occasioni di distrazione erano rare, girava per le nostre città e i nostri paesi regalando ad un pubblico di ogni età la sua malinconica allegria: un uomo in frac, non di nobile ascendenza, ma di estrazione popolare, che con una bombetta per cappello, un bambù per bastone, con quattro stornelli macchiette barzellette mosse, aiutava ad esorcizzare le paure residuate dalla guerra e quelle recate da un futuro piuttosto incerto. In quella figura, in quel modo di sfidare le ombre della storia, in quell’ingenuo charlottismo molti di noi si sono a suo tempo immedesimati. Lo ricordo mattiniero allo sbocco di via Maggiore ad osservare il lungo codazzo di giovani studenti che si portavano alle scuole di Santa Teresa, indifferenti al suo sguardo che cercava un po’ di comprensione e di considerazione. Il suo silenzio assordante in mezzo al vociare confuso, allegro e spensierato dei liceali, un’attenzione negata per un artista di strada che avrebbe meritato maggiore fortuna da parte di una società troppo rumorosa e aggressiva, troppo noncurante della semplicità e della umiltà di una maschera comica, povera di fortuna, ma ricca di umanità, perché né rozza né stracciona. Ed oggi, mentre lo rivedo statuina di creta tra i miei libri, mi pare di riascoltare il suo festoso pàra zipùm zipùm zipèra pàra zipùm zipùm zipà…”.

Articolo Precedente

“Gli amministratori di centrosinistra causano squilibrio di bilancio, sbagliano tariffe TARI e preparano cartelle aggiuntive: assurdo”

Prossimo Articolo

Incidente sulla SS96: careggiata in direzione Bari chiusa al traffico. Tre bitontini tra i sette feriti

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente sulla SS96: careggiata in direzione Bari chiusa al traffico. Tre bitontini tra i sette feriti

Incidente sulla SS96: careggiata in direzione Bari chiusa al traffico. Tre bitontini tra i sette feriti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3