Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte “GenerAzioni”: un patto per costruire una comunità educante

Parte “GenerAzioni”: un patto per costruire una comunità educante

Il progetto è partito il 28 febbraio con l’incontro fra i referenti dei soggetti partner delle istituzioni, del terzo settore e della scuola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Marzo 2023
in Cronaca
Parte “GenerAzioni”: un patto per costruire una comunità educante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

GenerAzioni: azioni per generare comunità. Nasce con questo intento il progetto che vede protagonisti istituzioni, soggetti del terzo settore e scuole di Bitonto. GenerAzioni, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è un patto educativo di comunità che punta a valorizzare il territorio urbano a partire dalle scuole, palestre di formazione per eccellenza, per offrire risposte organiche ed integrate ai bisogni educativi dei minori. Gli spazi scolastici diventano cantieri dove progettare insieme interventi per animare le comunità e per rigenerare la città, poli di attrazione per operatori e famiglie, da coinvolgere nella progettazione e gestione delle iniziative.

Il progetto GeneraAzioni, della durata di trenta mesi, è partito il 28 febbraio con l’incontro fra trentasei referenti dei partner coinvolti: le cooperative sociali Sinergia (soggetto coordinatore), Ops e Ulixes, consorzio Social Lab, Comune di Bitonto, fondazione Santi Medici Cosma e Damiano, FabLab, laboratorio urbano U-Lab, circolo didattico Caiati, istituto comprensivo Cassano-de Renzio, istituto comprensivo Modugno-Rutigliano-Rogadeo, liceo Carmine Sylos, oratorio San Gaspare Bertoni di Palombaio.

Ciascuno pronto a condividere idee e competenze per costruire e sperimentare eventi e micro-percorsi di animazione educativa e rigenerazione per la scuola ed il territorio, mirati anche a conoscere e valorizzare il patrimonio archeologico, storico e culturale locale. A tirare le somme sarà il bilancio sociale di comunità, un documento di valutazione annuale stilato dal Comune di Bitonto per valutare gli impatti generati dalla comunità educante di GenerAzioni attraverso i suoi interventi. I destinatari, nell’arco dei trenta mesi, saranno 150 minori, con particolare attenzione a coloro che vivono in condizione di vulnerabilità, oltre ai loro genitori, e la comunità educante di insegnanti, educatori e volontari.

Il progetto si articolerà in sei fasi, partendo da focus group su scuola, famiglia e territorio. A gennaio 2024 si avvieranno i percorsi di formazione per operatori e volontari, a novembre 2024 saranno attivati e gestiti i cantieri di co-progettazione con minori e famiglie, incentrati su rigenerazione urbana, musica e informatica, conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale.

La comunità educante di GenerAzioni si aprirà anche al confronto e allo scambio con visite studio, condivisione di pratiche ed esperienze sulla conservazione e l’educazione ambientale riferite alle zone umide di Capitanata e al parco naturale regionale di Lama Balice, e attraverso un gemellaggio che vedrà coinvolte scuole e comunità locali in un’iniziativa di conoscenza reciproca.

 

Il progetto GenerAzioni è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.

 

 

Articolo Precedente

Luci spente al bivio per Palombaio e sul ponte per Palo del Colle. Un lettore: “Urge ripristinarle”

Prossimo Articolo

Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare

Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3