Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte domani il “Natale a porta Robustina”: eventi, mostre, presepi e il ricordo di Anna Rosa Tarantino

Parte domani il “Natale a porta Robustina”: eventi, mostre, presepi e il ricordo di Anna Rosa Tarantino

Si comincia con la passeggiata per le vie di santa Lucia alle 17 in piazza Cattedrale; alle 19 l'inaugurazione dei presepi tra via sant'Andrea e via delle Marteri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Dicembre 2018
in Cronaca
Parte domani il “Natale a porta Robustina”: eventi, mostre, presepi e il ricordo di Anna Rosa Tarantino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 È passato un anno dai tragici fatti di sangue accaduti a Bitonto lo scorso 30 dicembre. Un anno in cui tante cose sono cambiate, in cui tanta gente ha provato a scrollarsi di dosso tutto ciò che è apparso sui media di tutta Italia provando a cambiare le cose nel proprio piccolo.

Proprio nelle strade in cui l’inverno del 2017 ha portato freddo e sofferenza con la tragica morte della signora Anna Rosa Tarantino, quest’anno i cittadini residenti tra via delle Marteri e via sant’Andrea, sotto il coordinamento dell’associazione “Cenacolo dei poeti” hanno allestito quei vicoli poco vissuti del centro storico con addobbi natalizi, piccoli presepi e una serie di eventi volti a rivitalizzare quelle zone, mescolando elementi socio – pedagogici a iniziative ludico – artistiche di richiamo.

Il programma propone momenti di riflessione e visite guidate ai 10 presepi tra i due archi, appena dopo porta Robustina, sia diurni per le scolaresche, che serali per la cittadinanza tutta, accompagnate da poeti, artisti di strada e cori. Inoltre, sarà allestito il grande presepe in piazza Cattedrale con le storiche statue del Comune che, ormai da tre anni, gira in diverse zone periferiche della città.

Inoltre, i bambini delle scuole elementari la mattina si occuperanno di addobbare l’albero di Natale della vita a porta Robustina con pensieri, speranze e desideri per queste festività.

«In un tempo di crisi morale, sociale e spirituale – spiegano gli organizzatori – abbiamo voluto accettare questa iniziativa, condivisa con i residenti della zona, per dare un po’ di vicinanza a queste strade così tanto segnate. Il presepe è segno di attesa per la nascita di Gesù bambino, una ri-nascita, quindi, del nostro spirito assopito che sia segno di un nuovo inizio, una direzione di vita da perseguire con semplicità, umiltà, unità e rispetto».

Di seguito il programma.

Giovedì 13 dicembre è prevista la passeggiata di santa Lucia, a cura del poeta Angelo Farella: si parte alle 17 da piazza Cattedrale per far visita a tutte le rappresentazioni sacre dedicate alla Santa. Si termina alle 18.30 alla chiesa di san Michele dove, alle 19, partirà la passeggiata – inaugurazione dei presepi nel borgo;

Sabato 15 dicembre in via Muro porta Robustina, sabato 22 sotto l’arco di sant’Andrea e sabato 29 a corte Pietrogianni, l’attore e regista Carlo Pice – con l’associazione “Amici per la crepapelle” –  porta in scena l’animazione “Bi-Tonti”;

Domenica 16 dicembre dalle 19 alle 21 ci sarà la passeggiata ai presepi con la banda del maestro Michele Tarantino a cura dell’Associazione Bassa Banda Bitonto. Il percorso seguirà il seguente itinerario: partenza da piazza Cattedrale ore 19; via Porta Robustina, vico san Silvestro, via Maggiore, via Francesco de Rossi, Corte Pietrogianni, via Federico II di Svevia, via sant’Andrea, corte Paù, arco sant’Andrea, piazza Caduti del Terrorismo, muro porta Robustina, via delle Marteri, piazza Accademia degli Infiammati, via Carafa, via Martucci, piazza Cattedrale, via Catucci (via della Creta), piazzetta Margherita da Durazzo, arco di Cristo, largo Fortinguerra, via del Sasso, arco Canane, largo la Sciesciola, via san Luca e ritorno in piazza Cavour;

Domenica 23 Ci sarà la benedizione dei bambinelli all’interno delle natività;

Venerdì 28 alle 19 si continua a porta Robustina con un incontro meditativo e una passeggiata tra le vie dei presepi;

Il giorno della tragica scomparsa della signora Tarantino, il 30 dicembre, dopo la commemorazione organizzata dal Comune all’interno del Cimitero, ci sarà un momento commemorativo con una fiaccolata per le vie del centro storico ed un momento di preghiera lì dove fu affissa la targa a porta Robustina.

Articolo Precedente

Domani l’inaugurazione del presidio bitontino dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue

Prossimo Articolo

Il cane più bello d’Italia è di Bitonto. All’Expo cinofila di Baiano trionfa Hachiko

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il cane più bello d’Italia è di Bitonto. All’Expo cinofila di Baiano trionfa Hachiko

Il cane più bello d'Italia è di Bitonto. All'Expo cinofila di Baiano trionfa Hachiko

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3