Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Imu e Tasi. Il 16 giugno scade il pagamento della prima rata. Il saldo dovrà avvenire entro il 16 dicembre

Imu e Tasi. Il 16 giugno scade il pagamento della prima rata. Il saldo dovrà avvenire entro il 16 dicembre

I bitontini potranno capire quanto pagare collegandosi sul sito del Comune e su "Bitonto digitale". La quota dovrà essere versata utilizzando gli F24

La Redazione by La Redazione
8 Giugno 2017
in Cronaca
Imu e Tasi. Il 16 giugno scade il pagamento della prima rata. Il saldo dovrà avvenire entro il 16 dicembre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prime, importanti, scadenze fiscali per i bitontini.

Entro venerdì prossimo, 16 giugno, infatti, i nostri concittadini – come tutti gli italiani – dovranno versare la prima tranche dell’Imposta municipale unica (Imu) e la Tassa sui rifiuti indivisibili (Tasi).

Per entrambe, appunto, l’acconto scade il 16 giugno, mentre la parte rimanente dovrà essere saldata entro il 16 dicembre. Chi, invece, preferisce pagare entrambe in una unica soluzione, può farlo sempre venerdì prossimo.

Come stabilito dal Consiglio comunale di un paio di mesi fa, non sono previste sostanziali modifiche rispetto all’anno scorso. 

L’Imu riguarda sempre il proprietario (sono esclusi i nudi proprietari e gli affittuari di immobili); il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; l’ex coniuge assegnatario della casa coniugale, in qualità di titolare del diritto di abitazione (se si tratta di abitazione di categoria A/1, A/8 e A/9); il locatario di contratti di leasing di beni immobili ed i concessionari di aree demaniali.

L’aliquota ordinaria è fissata al 10,6 per mille, con le dovute eccezioni, perché le unità immobiliari concesse a titolo gratuito a parenti fino al primo grado hanno l’aliquota al 7,6 per mille; le abitazioni direttamente adibite ad abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze nonché quelle destinate ad abitazione, a condizione che non siano locate, possedute a titolo di proprietà o usufrutto da anziani e disabili si fermano al 4 per mille.

Per la Tasi, invece, il cui presupposto principale è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell’abitazione principale, l’aliquota per l’abitazione principale con pertinenze A/1 A/8 e A/9 è 2,5 per mille, la stessa per l’abitazione principale data in comodato a parenti entro il primo grado di parentela.

Sono previste riduzioni (il 50 per cento in meno) per gli immobili concessi in uso gratuito, nonché per quelli storici e inagibili, mentre sono completamente esenti gli immobili posseduti dallo Stato, nonché quelli posseduti, nel proprio territorio, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, comunità montane.

Per capire quanto effettivamente bisogna pagare, sono disponibili online proiezioni e prospetti. Tramite il sistema “Bitonto Digitale”, infatti, sarà possibile avere i prospetti relativi ai tributi IMU/TASI con allegati i modelli F24 con gli importi da corrispondere, calcolati in base alle risultanze della banca dati in possesso di Palazzo Gentile. Per accedere basterà effettuare la registrazione collegandosi dal sito del Comune attraverso la sezione Servizi online-Tributi comunali.

Se la somma è inferiore ai 12 euro, non si dovrà pagare alcunché, mentre per chi dovesse pagare dopo le scadenze o non farlo proprio, è previsto un aggravio del 30 per cento rispetto a quanto dovuto.

Per ulteriori informazioni e delucidazioni, basta visitare il sito Internet del Comune (www.comune.bitonto.ba.it) o leggere i manifesti che sono in affissione in questi giorni. Per segnalare, invece, eventuali errori, anomalie e discrasie ci si può anche recare direttamente all’Ufficio preposto il lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13, e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

 

Articolo Precedente

Città metropolitana di Bari. Disco verde al rendiconto di bilancio 2016

Prossimo Articolo

Trenitalia, Damascelli (FI): “Fermata a Giovinazzo del “Foggia-Bari”, chiesto il ripristino all’azienda”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trenitalia, Damascelli (FI): “Fermata a Giovinazzo del “Foggia-Bari”, chiesto il ripristino all’azienda”

Trenitalia, Damascelli (FI): "Fermata a Giovinazzo del "Foggia-Bari", chiesto il ripristino all'azienda"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3