Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ospedale, le forze d’opposizione invitano a manifestare: «La salute è un diritto, difendiamolo»

Ospedale, le forze d’opposizione invitano a manifestare: «La salute è un diritto, difendiamolo»

L'appuntamento è in via Giuseppe Comez sabato alle 10:30

Carmen Toscano by Carmen Toscano
7 Dicembre 2022
in Cronaca
Ospedale, le forze d’opposizione invitano a manifestare: «La salute è un diritto, difendiamolo»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La salute è un bene prezioso, difendiamolo insieme». È lo slogan con cui le forze politiche e civiche del centrodestra invitano i cittadini a partecipare a una manifestazione pacifica che si terrà sabato alle 10:30 davanti l’ex ospedale di Bitonto in via Giuseppe Comez e chiedere di scongiurare continui tagli e depotenziamenti dei servizi sanitari. «Mettiamo da parte ogni steccato ideologico, impegniamoci e proseguiamo tutti verso un’unica direzione -ha dichiarato l’ex consigliere regionale Domenico Damascelli-. Il nostro invito ai rappresentanti della sanità regionale, politici e non, sarà quello di dare risposte ai bisogni dei cittadini». Tra le richieste, quella di scongiurare la chiusura del Punto di Primo Intervento che ad oggi conta ben 4400 accessi. Si tratta di codici verdi risolti in loco e gialli stabilizzati e trasportati negli ospedali vicini. «Tutte queste persone dove andranno? Questo porterà ad ingolfare i pronto soccorso degli ospedali del territorio a discapito di altre urgenze e soprattutto dei medici, già al collasso». Bisogna puntare a fare restare il medico in ambulanza per garantire il servizio di emergenza-urgenza, attivare l’ufficio infermieristico. «È assolutamente necessario riattivare l’Unità di Degenza Territoriale e -ha aggiunto- attivare definitivamente l’Ospedale di Comunità, come sta avvenendo in altri territori con i fondi Pnrr, da noi invece solo sbandierato nella campagna elettorale per le elezioni comunali e poi dimenticato, che vergogna». A questo si aggiungono ambienti fisici non idonei e insufficienti dove vengono erogati i servizi sanitari nel Pta, specie quelli di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per cui «sarebbe possibile usufruire dei locali della stessa struttura dove ora c’è l’ufficio igiene». I professionisti si vedono costretti ad alternarsi a causa dell’insufficienza dei vani. Una soluzione c’è e non va trascurata, è stata anche indirizzata una lettera per chiedere un intervento tempestivo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, al direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro e al direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce. Tutta la struttura, inoltre, dev’essere vigilata h24 per evitare altri casi di furti e atti di sciacallaggio. 

«La salute è un bene prezioso, difendiamolo insieme». È lo slogan con cui le forze politiche e civiche del centrodestra invitano i cittadini a partecipare a una manifestazione pacifica che si terrà sabato alle 10:30 davanti l’ex ospedale di Bitonto in via Giuseppe Comez e chiedere di scongiurare continui tagli e depotenziamenti dei servizi sanitari. «Mettiamo da parte ogni steccato ideologico, impegniamoci e proseguiamo tutti verso un’unica direzione -ha dichiarato l’ex consigliere regionale Domenico Damascelli-. Il nostro invito ai rappresentanti della sanità regionale, politici e non, sarà quello di dare risposte ai bisogni dei cittadini». Tra le richieste, quella di scongiurare la chiusura del Punto di Primo Intervento che ad oggi conta ben 4400 accessi. Si tratta di codici verdi risolti in loco e gialli stabilizzati e trasportati negli ospedali vicini. «Tutte queste persone dove andranno? Questo porterà ad ingolfare i pronto soccorso degli ospedali del territorio a discapito di altre urgenze e soprattutto dei medici, già al collasso». Bisogna puntare a fare restare il medico in ambulanza per garantire il servizio di emergenza-urgenza, attivare l’ufficio infermieristico. «È assolutamente necessario riattivare l’Unità di Degenza Territoriale e -ha aggiunto- attivare definitivamente l’Ospedale di Comunità, come sta avvenendo in altri territori con i fondi Pnrr, da noi invece solo sbandierato nella campagna elettorale per le elezioni comunali e poi dimenticato, che vergogna». A questo si aggiungono ambienti fisici non idonei e insufficienti dove vengono erogati i servizi sanitari nel Pta, specie quelli di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per cui «sarebbe possibile usufruire dei locali della stessa struttura dove ora c’è l’ufficio igiene». I professionisti si vedono costretti ad alternarsi a causa dell’insufficienza dei vani. Una soluzione c’è e non va trascurata, è stata anche indirizzata una lettera per chiedere un intervento tempestivo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, al direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro e al direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce. Tutta la struttura, inoltre, dev’essere vigilata h24 per evitare altri casi di furti e atti di sciacallaggio. 

«La salute è un bene prezioso, difendiamolo insieme». È lo slogan con cui le forze politiche e civiche del centrodestra invitano i cittadini a partecipare a una manifestazione pacifica che si terrà sabato alle 10:30 davanti l’ex ospedale di Bitonto in via Giuseppe Comez e chiedere di scongiurare continui tagli e depotenziamenti dei servizi sanitari. «Mettiamo da parte ogni steccato ideologico, impegniamoci e proseguiamo tutti verso un’unica direzione -ha dichiarato l’ex consigliere regionale Domenico Damascelli-. Il nostro invito ai rappresentanti della sanità regionale, politici e non, sarà quello di dare risposte ai bisogni dei cittadini». Tra le richieste, quella di scongiurare la chiusura del Punto di Primo Intervento che ad oggi conta ben 4400 accessi. Si tratta di codici verdi risolti in loco e gialli stabilizzati e trasportati negli ospedali vicini. «Tutte queste persone dove andranno? Questo porterà ad ingolfare i pronto soccorso degli ospedali del territorio a discapito di altre urgenze e soprattutto dei medici, già al collasso». Bisogna puntare a fare restare il medico in ambulanza per garantire il servizio di emergenza-urgenza, attivare l’ufficio infermieristico. «È assolutamente necessario riattivare l’Unità di Degenza Territoriale e -ha aggiunto- attivare definitivamente l’Ospedale di Comunità, come sta avvenendo in altri territori con i fondi Pnrr, da noi invece solo sbandierato nella campagna elettorale per le elezioni comunali e poi dimenticato, che vergogna». A questo si aggiungono ambienti fisici non idonei e insufficienti dove vengono erogati i servizi sanitari nel Pta, specie quelli di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per cui «sarebbe possibile usufruire dei locali della stessa struttura dove ora c’è l’ufficio igiene». I professionisti si vedono costretti ad alternarsi a causa dell’insufficienza dei vani. Una soluzione c’è e non va trascurata, è stata anche indirizzata una lettera per chiedere un intervento tempestivo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, al direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro e al direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce. Tutta la struttura, inoltre, dev’essere vigilata h24 per evitare altri casi di furti e atti di sciacallaggio. 

«La salute è un bene prezioso, difendiamolo insieme». È lo slogan con cui le forze politiche e civiche del centrodestra invitano i cittadini a partecipare a una manifestazione pacifica che si terrà sabato alle 10:30 davanti l’ex ospedale di Bitonto in via Giuseppe Comez e chiedere di scongiurare continui tagli e depotenziamenti dei servizi sanitari. «Mettiamo da parte ogni steccato ideologico, impegniamoci e proseguiamo tutti verso un’unica direzione -ha dichiarato l’ex consigliere regionale Domenico Damascelli-. Il nostro invito ai rappresentanti della sanità regionale, politici e non, sarà quello di dare risposte ai bisogni dei cittadini». Tra le richieste, quella di scongiurare la chiusura del Punto di Primo Intervento che ad oggi conta ben 4400 accessi. Si tratta di codici verdi risolti in loco e gialli stabilizzati e trasportati negli ospedali vicini. «Tutte queste persone dove andranno? Questo porterà ad ingolfare i pronto soccorso degli ospedali del territorio a discapito di altre urgenze e soprattutto dei medici, già al collasso». Bisogna puntare a fare restare il medico in ambulanza per garantire il servizio di emergenza-urgenza, attivare l’ufficio infermieristico. «È assolutamente necessario riattivare l’Unità di Degenza Territoriale e -ha aggiunto- attivare definitivamente l’Ospedale di Comunità, come sta avvenendo in altri territori con i fondi Pnrr, da noi invece solo sbandierato nella campagna elettorale per le elezioni comunali e poi dimenticato, che vergogna». A questo si aggiungono ambienti fisici non idonei e insufficienti dove vengono erogati i servizi sanitari nel Pta, specie quelli di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per cui «sarebbe possibile usufruire dei locali della stessa struttura dove ora c’è l’ufficio igiene». I professionisti si vedono costretti ad alternarsi a causa dell’insufficienza dei vani. Una soluzione c’è e non va trascurata, è stata anche indirizzata una lettera per chiedere un intervento tempestivo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, al direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro e al direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce. Tutta la struttura, inoltre, dev’essere vigilata h24 per evitare altri casi di furti e atti di sciacallaggio. 

Articolo Precedente

Al via “Un sasso per un sorriso”, un’iniziativa promossa dalla Fornelli per generare bellezza

Prossimo Articolo

Bitonto: viaggio affascinante fra le immagini di una città prima dell’Età Moderna. Seconda prima

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto: viaggio affascinante fra le immagini di una città prima dell’Età Moderna. Seconda prima

Bitonto: viaggio affascinante fra le immagini di una città prima dell’Età Moderna. Seconda prima

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3