Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità

Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità

Lorusso (Assostampa): “Portare a casa un contratto è il primo traguardo da raggiungere, perché è da lì che si mette in moto la dinamica sociale"

Carmela Moretti by Carmela Moretti
27 Ottobre 2013
in Cronaca
Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
giornata formativa sulla professione giornalistica, che si è svolta a Matera
martedì 22 ottobre, ha restituito un’immagine sociologica sconcertante. Per la
metà dei 112.000 giornalisti iscritti all’Ordine, INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti
Italiani) e CASAGIT (Cassa Autonoma di Assistenza
Integrativa dei Giornalisti Italiani) sono formule vacue
e svuotate di contenuto, ben lontane dall’essere enti di assistenza a favore di quanti svolgono un lavoro dipendente o
autonomo in campo giornalistico.

E va da sé che a eludere la registrazione a
questi organismi sono soprattutto i giovani, dal momento che spesso non
riescono nemmeno a portare a casa un regolare contratto che li tuteli.

“Vi penso continuamente”, ha dichiarato
all’inizio del suo intervento il presidente nazionale dell’INPGI Andrea Camporese, rivolgendosi ai ragazzi
presenti tra il pubblico, “guadagnare tre
euro a pezzo è qualcosa di indegno. Il primo passo da fare, quindi, è riuscire
a inserire all’interno del lavoro contrattualizzato migliaia di ragazzi che
svolgono la professione sfruttati e senza diritti, rapportandoci innanzitutto
con gli editori
”.

E
ha continuato il suo intervento, illustrando una novità che potrebbe essere
adottata in futuro e di cui soprattutto i giovani potranno avvalersi
vantaggiosamente, cioè “una
tessera che permetterà a tutti i professionisti d’Europa di svolgere la
professione in ogni paese europeo, per consentire un ulteriore abbattimento
delle frontiere
”.

Sempre
sulla necessità di individuare nuove forme di contrattualizzazione, con
l’obiettivo  di migliorare la tutela dei
giornalisti, è intervenuto Franco Siddi,  Segretario nazionale delle FNSI (Federazione
Nazionale Stampa Italiana).

“A quanti ci accusano di non scendere in
piazza, rispondo che le vere battaglie oggi sono quelle che si conducono
attorno a un tavolo di confronto e non per strada
”, ha dichiarato il
Segretario della FNSI.

E ha continuato facendo riferimento a un tavolo con gli
editori che la Federazione sta tenendo in piedi in questi giorni, per “ottenere condizioni più stringenti almeno
negli obblighi
”.

“Tutti i pezzi devono essere pagati” ha
affermato a gran voce Siddi, “anche
quelli non pubblicati. Invece, per quanto riguarda i tariffari che vorremmo
stabilire, questi sono stati vietati dalla normativa europea. E allora dobbiamo
puntare ad avere quantomeno dei parametri di equità, da stabilire con gli
editori e che siano compatibili con la realtà
”.

In
conclusione, è intervenuto il presidente regionale dell’Assostampa Raffaele Lorusso, il quale ha fatto
riferimento alla necessità di una revisione degli iscritti all’albo da parte
dell’Ordine dei giornalisti. E a tal proposito, una riforma dell’Ordine dei
pubblicisti è già materia scottante di discussione.

“Portare a casa un contratto è il primo
traguardo da raggiungere, perché è da lì che si mette in moto la dinamica
sociale. La giornata di oggi è servita proprio a illustrare il “welfare” di cui
possono godere i giornalisti, che è davvero invidiabile. Ma va da sé che non si
possono ampliare le possibilità a tutta la massa, cioè ai 112.000 iscritti.
Quindi, questa battaglia per la tutela dei giornalisti va condotta di pari
passo con una revisione degli Ordini
”. 

Tags: assostampagiornalismoOrdineriforma
Articolo Precedente

Bitonto, un set a cielo aperto. Dario Acocella e Fanfara film in città per un nuovo cortometraggio

Prossimo Articolo

Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3