Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità

Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità

Lorusso (Assostampa): “Portare a casa un contratto è il primo traguardo da raggiungere, perché è da lì che si mette in moto la dinamica sociale"

Carmela Moretti by Carmela Moretti
27 Ottobre 2013
in Cronaca
Ordine dei Giornalisti, presto la revisione fra dubbi, incertezze e qualche novità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
giornata formativa sulla professione giornalistica, che si è svolta a Matera
martedì 22 ottobre, ha restituito un’immagine sociologica sconcertante. Per la
metà dei 112.000 giornalisti iscritti all’Ordine, INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti
Italiani) e CASAGIT (Cassa Autonoma di Assistenza
Integrativa dei Giornalisti Italiani) sono formule vacue
e svuotate di contenuto, ben lontane dall’essere enti di assistenza a favore di quanti svolgono un lavoro dipendente o
autonomo in campo giornalistico.

E va da sé che a eludere la registrazione a
questi organismi sono soprattutto i giovani, dal momento che spesso non
riescono nemmeno a portare a casa un regolare contratto che li tuteli.

“Vi penso continuamente”, ha dichiarato
all’inizio del suo intervento il presidente nazionale dell’INPGI Andrea Camporese, rivolgendosi ai ragazzi
presenti tra il pubblico, “guadagnare tre
euro a pezzo è qualcosa di indegno. Il primo passo da fare, quindi, è riuscire
a inserire all’interno del lavoro contrattualizzato migliaia di ragazzi che
svolgono la professione sfruttati e senza diritti, rapportandoci innanzitutto
con gli editori
”.

E
ha continuato il suo intervento, illustrando una novità che potrebbe essere
adottata in futuro e di cui soprattutto i giovani potranno avvalersi
vantaggiosamente, cioè “una
tessera che permetterà a tutti i professionisti d’Europa di svolgere la
professione in ogni paese europeo, per consentire un ulteriore abbattimento
delle frontiere
”.

Sempre
sulla necessità di individuare nuove forme di contrattualizzazione, con
l’obiettivo  di migliorare la tutela dei
giornalisti, è intervenuto Franco Siddi,  Segretario nazionale delle FNSI (Federazione
Nazionale Stampa Italiana).

“A quanti ci accusano di non scendere in
piazza, rispondo che le vere battaglie oggi sono quelle che si conducono
attorno a un tavolo di confronto e non per strada
”, ha dichiarato il
Segretario della FNSI.

E ha continuato facendo riferimento a un tavolo con gli
editori che la Federazione sta tenendo in piedi in questi giorni, per “ottenere condizioni più stringenti almeno
negli obblighi
”.

“Tutti i pezzi devono essere pagati” ha
affermato a gran voce Siddi, “anche
quelli non pubblicati. Invece, per quanto riguarda i tariffari che vorremmo
stabilire, questi sono stati vietati dalla normativa europea. E allora dobbiamo
puntare ad avere quantomeno dei parametri di equità, da stabilire con gli
editori e che siano compatibili con la realtà
”.

In
conclusione, è intervenuto il presidente regionale dell’Assostampa Raffaele Lorusso, il quale ha fatto
riferimento alla necessità di una revisione degli iscritti all’albo da parte
dell’Ordine dei giornalisti. E a tal proposito, una riforma dell’Ordine dei
pubblicisti è già materia scottante di discussione.

“Portare a casa un contratto è il primo
traguardo da raggiungere, perché è da lì che si mette in moto la dinamica
sociale. La giornata di oggi è servita proprio a illustrare il “welfare” di cui
possono godere i giornalisti, che è davvero invidiabile. Ma va da sé che non si
possono ampliare le possibilità a tutta la massa, cioè ai 112.000 iscritti.
Quindi, questa battaglia per la tutela dei giornalisti va condotta di pari
passo con una revisione degli Ordini
”. 

Tags: assostampagiornalismoOrdineriforma
Articolo Precedente

Bitonto, un set a cielo aperto. Dario Acocella e Fanfara film in città per un nuovo cortometraggio

Prossimo Articolo

Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Questa mattina, alla scoperta del Bosco di Bitonto con i volontari di Fare Verde

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3