Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”

Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”

"Che ci sarà poi di tanto straordinario nell'espiantare lecci secolari?"

La Redazione by La Redazione
4 Settembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Michele Giammarelli e Nicola Vacca del movimento politico “Bitonto in Testa” riceviamo e pubblichiamo.

 

“Egregio direttore,

oggi torniamo a scriverle di un argomento che ha caratterizzato la seconda parte della passata consiliatura, oltre a dare la stura a quella odierna. Parliamo evidentemente di opere pubbliche rivenienti da progetti finanziati da fondi PNRR che sono stati meravigliosamente (a detta di qualcuno) accompagnati da uno strepitoso passaggio di consegne politiche (da Abbaticchio al PD) ed hanno messo in continuità 2 esperienze amministrative che sembrano, a loro dire, ottenere risultati straordinari.
Da qui, diverse domande sorgono spontanee;
che c’è di STRAORDINARIO in piazza 20 settembre, se non delle panchine poco utilizzabili per l’assenza di spalliere ergonomiche, o la presenza di un cordolo pericoloso per l’altezza dalla carreggiata, o ancora, un attraversamento pedonale trasversale alla pendenza della piazza? Per non parlare della pericolosissima strettoia all’imbocco di via De Ildaris dove l’altezza del cordolo ha provocato ultimamente diversi incidenti con relativi danneggiamenti di veicoli in transito, poi con la riduzione dei parcheggi si creano ingorghi sulla piazza antistante la chiesa, anche per la presenza di mezzi di scarico merci, costretti a sostare sulla medesima.
Che c’è di STRAORDINARIO, espiantare lecci secolari su piazza Moro, o sostituire alberi da ombra su via Repubblica, o ancora, perché pedonalizzare parte di questa arteria, onde intasare il traffico veicolare con relativo aumento di smog nelle traverse circostanti oltre allo stress da guida per chi le percorre?
Noi di Bitonto in Testa, alla luce di quanto esposto, riteniamo che la politica a Bitonto debba fare uno sforzo ORDINARIO, onde ritornare a svolgere il proprio ruolo di proposizione e di controllo, per non lasciar decidere ai soli tecnici quei cambiamenti che incidono nella vita dei cittadini.
A questo proposito si conviene pensare, in preparazione di un cambio amministrativo (future elezioni), almeno a 2 forti indicazioni;
1) Sostenere a livello locale un progetto per la città, che tenga fuori i partiti nazional/tradizionali sempre inclini ad utilizzare il proprio apparato tecnico per implementare il consenso;
2) Formulare un vademecum che dia indicazioni agli eventuali eletti sulla responsabile consapevolezza (servire la città) del ruolo a loro affidato dai cittadini.
Una sorta di RITORNO ALLA POLITICA

Ps. Sui social si segnalano numerose prese di posizione sulla questione espianto lecci di piazza Moro, che manifestano in maniera unanime tutta la loro contrarietà, attraverso un collettivo FERMATEVI”

Articolo Precedente

Allerta meteo gialla in Puglia per tutta la giornata di oggi

Prossimo Articolo

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3