Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 9 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”

Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”

"Che ci sarà poi di tanto straordinario nell'espiantare lecci secolari?"

La Redazione by La Redazione
4 Settembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Opere pubbliche finanziate Pnrr, Bitonto in Testa: “Inguardabile piazza XX Settembre, e chissà cosa ci aspetta con Piazza Moro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Michele Giammarelli e Nicola Vacca del movimento politico “Bitonto in Testa” riceviamo e pubblichiamo.

 

“Egregio direttore,

oggi torniamo a scriverle di un argomento che ha caratterizzato la seconda parte della passata consiliatura, oltre a dare la stura a quella odierna. Parliamo evidentemente di opere pubbliche rivenienti da progetti finanziati da fondi PNRR che sono stati meravigliosamente (a detta di qualcuno) accompagnati da uno strepitoso passaggio di consegne politiche (da Abbaticchio al PD) ed hanno messo in continuità 2 esperienze amministrative che sembrano, a loro dire, ottenere risultati straordinari.
Da qui, diverse domande sorgono spontanee;
che c’è di STRAORDINARIO in piazza 20 settembre, se non delle panchine poco utilizzabili per l’assenza di spalliere ergonomiche, o la presenza di un cordolo pericoloso per l’altezza dalla carreggiata, o ancora, un attraversamento pedonale trasversale alla pendenza della piazza? Per non parlare della pericolosissima strettoia all’imbocco di via De Ildaris dove l’altezza del cordolo ha provocato ultimamente diversi incidenti con relativi danneggiamenti di veicoli in transito, poi con la riduzione dei parcheggi si creano ingorghi sulla piazza antistante la chiesa, anche per la presenza di mezzi di scarico merci, costretti a sostare sulla medesima.
Che c’è di STRAORDINARIO, espiantare lecci secolari su piazza Moro, o sostituire alberi da ombra su via Repubblica, o ancora, perché pedonalizzare parte di questa arteria, onde intasare il traffico veicolare con relativo aumento di smog nelle traverse circostanti oltre allo stress da guida per chi le percorre?
Noi di Bitonto in Testa, alla luce di quanto esposto, riteniamo che la politica a Bitonto debba fare uno sforzo ORDINARIO, onde ritornare a svolgere il proprio ruolo di proposizione e di controllo, per non lasciar decidere ai soli tecnici quei cambiamenti che incidono nella vita dei cittadini.
A questo proposito si conviene pensare, in preparazione di un cambio amministrativo (future elezioni), almeno a 2 forti indicazioni;
1) Sostenere a livello locale un progetto per la città, che tenga fuori i partiti nazional/tradizionali sempre inclini ad utilizzare il proprio apparato tecnico per implementare il consenso;
2) Formulare un vademecum che dia indicazioni agli eventuali eletti sulla responsabile consapevolezza (servire la città) del ruolo a loro affidato dai cittadini.
Una sorta di RITORNO ALLA POLITICA

Ps. Sui social si segnalano numerose prese di posizione sulla questione espianto lecci di piazza Moro, che manifestano in maniera unanime tutta la loro contrarietà, attraverso un collettivo FERMATEVI”

Articolo Precedente

Allerta meteo gialla in Puglia per tutta la giornata di oggi

Prossimo Articolo

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

Related Posts

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Cronaca

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

8 Luglio 2025
Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”
Cronaca

Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”

8 Luglio 2025
I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo
Comunicato Stampa

I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo

7 Luglio 2025
Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos
Cronaca

Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos

7 Luglio 2025
Bitonto calcio, scoppia la bomba. Gli ultras: “Ora basta, siamo stanchi”. L’assessore Santoruvo: “Accuse ingiuste, non ho responsabilità”
Cronaca

Bitonto calcio, gli ultras chiamano a raccolta dirigenti e amministratori per capire quale sarà il futuro

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. È Nicole Pentrelli Miss Puglia 2024

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3