Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operazione “Eldorado”, la Guardia di Finanza scopre una maxi truffa da 5,6 milioni di euro all’INPS

Operazione “Eldorado”, la Guardia di Finanza scopre una maxi truffa da 5,6 milioni di euro all’INPS

Vivevano all'estero ma continuavano a percepire mensilmente l'assegno sociale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2016
in Cronaca
Operazione “Eldorado”, la Guardia di Finanza scopre una maxi truffa da 5,6 milioni di euro all’INPS
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da anni vivevano all’estero, ma continuavano a percepire mensilmente l’assegno sociale erogato dall’I.N.P.S.. Un fenomeno assai diffuso, scoperto dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari e della Tenenza di Altamura.

I militari, coordinati dalle Procure della Repubblica di Bari – dott. Lino Giorgio Bruno – e Trani – dott. Luigi Scimè – in collaborazione con i funzionari delle Direzioni Provinciali di Bari ed Andria, hanno esteso i controlli a 48 Comuni delle Province di Bari e B.A.T., tra i quali ci dovrebbe essere anche Rutigliano.

Nel corso degli accertamenti sono state esaminate minuziosamente le posizioni relative a numerosi percettori dei sussidi. Sono stati individuati decine di soggetti poi, risultati essere fittiziamente residenti sul territorio nazionale, che per anni non hanno comunicato l’effettivo luogo di dimora. Una “dimenticanza”, questa, che ha consentito ai beneficiari, trasferiti da tempo in altri paesi, di continuare a percepire il sostegno sociale (mediamente 450 euro mensili) e spettante agli ultra 65enni residenti e domiciliati in Italia con redditi modesti.

I fruitori di fatto non più residenti nel nostro paese, per poter continuare a riscuotere i ratei mensili, si avvalevano della complicità dei propri congiunti, questi si residenti in Italia, cointestatari o delegati ad operare su conti correnti o libretti di risparmio sui quali confluivano le pensioni erogate dall’INPS.

Tra i pensionati anche 100 cittadini extracomunitari, i quali sono stati segnalati alla Questura di Bari per la revoca del permesso di soggiorno.

Numerosi gli accertamenti bancari effettuati sui conti correnti intestati agli indebiti percettori, che hanno consentito di sequestrare somme, costituite dai ratei dell’assegno sociale, pari a circa 150 mila euro.

Prezioso per gli accertamenti è stato il contributo fornito da organi consolari stranieri ed, in particolare, di quelle albanesi.

A 47 beneficiari è stato contestato l’illecito amministrativo con sanzioni per oltre 60 mila euro, per aver indebitamente percepito importi inferiori a 4 mila euro.

Variegata è la casistica che gli investigatori hanno incrociato nelle indagini. Tra questi quello di una anziana signora che utilizzava le somme indebitamente riscosse per trascorrere piacevoli periodi di vacanza in alcune località europee.

Persino tre pensionati defunti da tempo usufruivano dell’assegno mensile. I figli, sostituendosi ai genitori, continuavano a percepire da diversi anni le somme non dovute, “omettendo” la prevista comunicazione della dipartita dei propri cari all’Istituto erogatore.

Altri, invece, cui era stato riconosciuto lo status di rifugiati politici, erano tornati stabilmente nel proprio paese, mantenendo tuttavia la pensione sociale. Nel corso delle indagini, inoltre, è emerso che fruitori, di fatto residenti all’estero, erano rientrati in Italia il giorno precedente la convocazione presso gli uffici della Guardia di Finanza.

Al termine, sono stati denunziati alle competenti Autorità Giudiziarie 174 soggetti, per “indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato” (316 ter c.p.), “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico” (483 c.p.) e “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” (640 bis c.p.), mentre l’importo indebitamente sottratto alle casse dell’Ente erogatore ammonta a circa 5,6 milioni di euro.

Le Direzioni Provinciali dell’INPS di Bari ed Andria, a seguito delle segnalazioni della Guardia di Finanza, hanno disposto la revoca e, nei casi meno gravi, la sospensione dell’erogazione delle prestazioni sociali, richiedendo nel contempo ai “finti residenti” la restituzione delle somme indebitamente percepite.

I risultati dell’attività investigativa consentiranno un risparmio annuo per le casse dell’Istituto di Previdenza di circa 1,7 milioni di euro.

Articolo Precedente

Il “da BITONTO” si fa nostalgico e ricorda “Quando Santo Spirito era la marina di Bitonto”

Prossimo Articolo

“Aiutatemi a dare una speranza a mia sorella Patrizia, da un anno immobilizzata da grave malattia”

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Aiutatemi a dare una speranza a mia sorella Patrizia, da un anno immobilizzata da grave malattia”

"Aiutatemi a dare una speranza a mia sorella Patrizia, da un anno immobilizzata da grave malattia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3