Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operativo da ieri a Bitonto il servizio ausiliare di vigilanza volontaria, ambientale e zoofila

Operativo da ieri a Bitonto il servizio ausiliare di vigilanza volontaria, ambientale e zoofila

La convenzione tra Enalcaccia e Comune prevede un rimborso spese annuale di 3mila euro e durerà due anni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Maggio 2013
in Cronaca
La storia di Giuseppe Laudisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ha preso il via da ieri a Bitonto il servizio ausiliare di vigilanza volontaria, ambientale e
zoofila. Sarà garantito dalle “guardie giurate particolari” (così le definisce
il Testo Unico delle Leggi di Pubblica sicurezza) appartenenti al Nucleo di
vigilanza volontaria ambientale e zoofila della sezione locale dell’Enalcaccia
provinciale, che ha sottoscritto il 23 marzo scorso una specifica convenzione
con il Comune di Bitonto.

I volontari, in accordo con il Comando
di Polizia municipale, saranno impegnati nel controllo e nella prevenzione di
comportamenti scorretti relativamente a:

– abbandono
delle deiezioni canini sulla pubblica strada;

– abbandono
dei rifiuti di ogni genere nelle periferie;

– abbandono
dei rifiuti nei pressi dei cassonetti;

– corretta
raccolta differenziata;

– orario
di conferimento dei rifiuti nei cassonetti.

Le guardie volontarie indosseranno la
divisa d’ordinanza e dovranno esibire il riconoscimento prefettizio della
qualifica di guardia giurata particolare. Svolgeranno il servizio a titolo
onorario, volontario e gratuito: potranno redigere verbali di accertamento
delle violazioni in materia ambientale, essendo loro attribuite,
nell’espletamento del servizio, funzioni di pubblico ufficiale e polizia
giudiziaria.

Alla Polizia Municipale il compito di
curare la formazione e l’aggiornamento dei volontari, nonché il monitoraggio
dell’andamento del servizio, che sarà esteso a tutto il territorio comunale,
comprendendo oltre ai centri urbani di Bitonto, Palombaio e Mariotto anche le
campagne.

La durata della convenzione, che prevede
un rimborso spese annuale di 3mila euro a favore dell’Enalcaccia, è fissata in
due anni.

“Con questa iniziativa – spiega l’assessore
all’ambiente e alla polizia locale, Domenico Incantalupo – cerchiamo di
dare una risposta concreta alla pressante richiesta dei nostri concittadini,
che sollecitano da tempo controlli mirati a contrastare l’inosservanza delle
norme del vivere civile, con particolare riferimento ai problemi ambientali,
alle deiezioni canine lasciate per strada e all’abbandono dei rifiuti nelle
periferie e nelle vicinanze dei cassonetti”
.

“La proficua collaborazione con
l’Enalcaccia
 – aggiunge Incantalupo – ci
permette di sopperire alle gravi carenze di organico del Corpo di Polizia locale,
senza pesanti aggravi per le casse comunali. In un primo momento i volontari
punteranno soprattutto ad informare e sensibilizzare i cittadini al rispetto
delle regole. Solo successivamente potranno scattare le segnalazioni, cui
conseguiranno le sanzioni. Se tutto andrà per il verso giusto, come mi auguro,
questo potrà diventare un buon esempio di sussidiarietà orizzontale da
replicare in altri ambiti di competenza dell’ente comunale”
.

 

Tags: comuneenalcaccia
Articolo Precedente

Centro scommesse rapinato in via Borgo San Francesco. Il proprietario: “Situazione insostenibile”

Prossimo Articolo

La Fidapa indice il concorso “Donna e Scienza – Rita Levi Montalcini”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo

La Fidapa indice il concorso "Donna e Scienza - Rita Levi Montalcini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3