Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Omicidio Cutrone. Ieri l’ultimo saluto della comunità bitontina a Mariagrazia

Omicidio Cutrone. Ieri l’ultimo saluto della comunità bitontina a Mariagrazia

Don Antonio Serio: "Mariagrazia non è stata uccisa solo una volta, ma tante volte. E chi non è capace di essere marito e padre, non è un uomo, non è una persona"

La Redazione by La Redazione
11 Novembre 2016
in Cronaca
Omicidio Cutrone. Ieri l’ultimo saluto della comunità bitontina a Mariagrazia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La forma semicircolare della Chiesa del Santissimo Sacramento ieri più che mai è sembrato un
abbraccio. Quello dell’intera città a Mariagrazia
Cutrone
e alla sua famiglia.

Centinaia di bitontini ieri hanno voluto dare l’ultimo
saluto alla 29enne, uccisa il 3 novembre da suo marito e da “un
amore falso”
, come definito da don
Antonio Serio
.

«Tante
donne, soprattutto, sono perseguitate per un amore falso che le vorrebbe come
oggetti. È un amore che umilia, che ferisce in tanti modi: con parole, gesti, minacce.
L’amore falso separa non unisce, uccide il corpo e la vita. Mariagrazia non è stata uccisa solo una volta,
ma tante volte. E chi non è capace di essere marito e padre, non è un uomo, non
è una persona
. Dovrà rendere conto a Dio per la sua violenza. E dovrà rendere
conto alla giustizia degli uomini, come speriamo che avvenga»
ha dichiarato
il parroco durante l’omelia.

«Noi
diciamo che bisogna denunciare
– ha continuato –. È facile dirlo, ma sappiamo che farlo significherebbe
altre minacce, ripercussioni. Ora non possiamo solo addolorarci ma dobbiamo cambiare.
Che mondo, che famiglia, che amore consegniamo ai bambini se viviamo nell’odio?
Tutti abbiamo grande responsabilità, non solo politici e forze dell’ordine. Ognuno
ne ha davanti a Dio, davanti alla società, davanti alla sua coscienza».

«Non
ho conosciuto bene Mariagrazia
– ha ammesso don Antonio -.L’ho incontrata solo 2 volte perché da
mamma cristiana ha espresso il desiderio che i suoi bambini fossero battezzati.
Ciò non si è ancora realizzato, ma presto avverrà».

Il prete si è poi rivolto alla madre di Mariagrazia,
riversa sulla bara, e all’intera famiglia Cutrone: «Continuate a credere nell’amore e nella famiglia, come fate, per
rendere felice Mariagrazia in cielo. Voi, bambini, crescete con l’amore che la
mamma vi ha dimostrato, che avete vissuto e continuerete a vivere in ogni
momento
?».

Al termine della celebrazione, officiata da don Antonio
Serio e da don Vito Piccinonna, la
cugina della vittima ha ricordato Mariagrazia, «una mamma presente e premurosa, che sapeva mascherare le tristezze. Un
angelo dagli occhi verdi strappato troppo presto alla vita».

Anche il sindaco Michele
Abbaticchio
ha voluto dedicare un pensiero alla famiglia: «Secondo me, c’è un modo per far rivivere
Mariagrazia anche sulla terra ed è attraverso i suoi figli, perché i suoi figli
sono Mariagrazia. Loro hanno la possibilità di vincere l’odio e la violenza, attraverso
la loro testimonianza di amore, passione e di affetto. Ho parlato con i Servizi
sociali, che già avevano conosciuto Mariagrazia e la ricordano come una madre
molto attenta all’educazione dei suoi piccoli, e possiamo assicurare che il Comune
di Bitonto non vi lascerà mai soli».

Ma non è così per la mamma di Mariagrazia. «Nessuno ha fatto nulla per noi. Non vi
interessa niente perché non è il vostro sangue. Le forze dell’ordine avrebbero
dovuto portarlo via prima»
è lo sfogo di dolore della donna.

Un dolore assurdo e cieco che sarà impossibile
dimenticare.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Tentano rapina in gioielleria e sparano, ferito il proprietario

Prossimo Articolo

“Rimuovete quel pericolo”. Un lettore denuncia la presenza di un palo pericolante

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Rimuovete quel pericolo”. Un lettore denuncia la presenza di un palo pericolante

"Rimuovete quel pericolo". Un lettore denuncia la presenza di un palo pericolante

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3