Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre due milioni di euro per riqualificare tutta l’area alla spalle della “Cittadella del bambino”

Oltre due milioni di euro per riqualificare tutta l’area alla spalle della “Cittadella del bambino”

L'idea, già vagliata dagli uffici comunali e dalla Giunta, è di un gruppo di imprenditori edili

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
20 Marzo 2024
in Cronaca
Oltre due milioni di euro per riqualificare tutta l’area alla spalle della “Cittadella del bambino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due milioni e 300mila euro per rendere un’area da ben 21mila metri quadri adesso completamente abbandonata e degradata a luogo di aggregazione importante, in grado di identificare e caratterizzare la parte di città “nuova” destinata ad espandersi verso il mare.

È la volontà messa nero su bianco da alcuni imprenditori edili, che vogliono trasformare tutta la zona alle spalle della “Cittadella del bambino” (la più famosa “Contessa” e siamo in pienissima 167) e adiacente al futuro sottopasso lungo la strada provinciale 91 (Bitonto-Santo Spirito) in un punto di riferimento per gli amanti dello shopping, ma anche di attività ludico-sportive e ricreative per grandi e piccini. L’idea in realtà è di almeno un anno e mezzo fa, ma è stata accelerata adesso in seguito alla variante al Piano regolatore generale, già deliberata dal Consiglio comunale per poter permettere a Ferrotramviaria l’eliminazione del passaggio a livello e la contestuale realizzazione proprio del sottopasso ferroviario e pedonale. Nei desideri dei privati, ci sarà imponente piazza, caratterizzata dalla presenza di attività commerciali di tutti i tipi, ludico/sportive, di residenze e di tutti i servizi annessi. Non è tutto, perché ben 3650 metri quadri saranno, secondo un progetto già licenziato dall’Ufficio tecnico comunale prima e dalla Giunta poi, destinati a un parco didattico pubblico. Nell’area sorgerà un anfiteatro all’aperto, realizzato a gradoni sfruttando il naturale degradare del terreno verso Santo Spirito dove poter aggregare i bambini e non, per spettacoli ed eventi socio/culturali. E c’è anche l’idea di una serra didattica, dove far sperimentare ai bambini i processi naturali di fotosintesi, e pure di un cosiddetto “welness-park”, un parco per piccoli sportivi che crescono sperimentando le proprie capacità fisiche a contatto diretto con la natura. Spazio anche per delle aree attrezzate a verde e per una struttura dove poter giocare a bowling.

Tutto questo ambizioso progetto ha un costo di oltre due milioni di euro e si potrà realizzare attraverso «la compensazione urbanistica – si legge nelle carte – e cioè la cessione consensuale a uso pubblico di immobili, la esecuzione diretta di opere di interesse collettivo, in cambio di diritti edificatori equivalenti».

 

Articolo Precedente

Circolazione ferroviaria interrotta stamattina da Bari a Bitonto. La rabbia dei pendolari: “Subiamo disservizi ogni giorno”

Prossimo Articolo

Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione

Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello, ecco la quarta edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3