Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre 1 milione e 300mila euro di sanzioni amministrative non pagate. E il Comune chiede il recupero coattivo all’ex Equitalia

Oltre 1 milione e 300mila euro di sanzioni amministrative non pagate. E il Comune chiede il recupero coattivo all’ex Equitalia

La somma riguarda gli anni 2016 e 2017. Le infrazioni riguardano le violazioni del codice della strada

La Redazione by La Redazione
21 Gennaio 2021
in Cronaca
Oltre 1 milione e 300mila euro di sanzioni amministrative non pagate. E il Comune chiede il recupero coattivo all’ex Equitalia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’elenco delle infrazioni è lungo: soste, assicurazioni, precedenze, semafori rossi, e tanto tanto altro. Per una somma totale, nei soli anni 2016 e 2017, di oltre 1milione e 300mila euro.

Il problema è che questa (importante) cifra non è stata mai pagata dagli “indisciplinati”, e adesso da Palazzo Gentile si affidano all’Agenzia delle entrate/riscossioni per recuperarla.

A chiederlo, poco prima di Natale, è stato il dirigente della polizia municipale, Gaetano Paciullo, con un’apposita determina.

Da via Dossetti, ovviamente, si rifanno a una precisa normativa. Quella che – il codice della strada, in questo caso – prevede, all’articolo 206, in caso di mancato pagamento effettuato nei termini previsti dagli artt. 202 e 204 (60 giorni dalla notificazione per intenderci), la riscossione delle somme dovute a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria è regolata dall’art. 27 della legge 689 del 24/11/1981 con iscrizione a ruolo. Significa, quindi, che “in caso di ritardo nel pagamento la somma dovuta è maggiorata di un decimo per ogni semestre a decorrere da quello in cui la sanzione è divenuta esigibile e fino a quello in cui il ruolo è trasmesso all’esattore. La maggiorazione assorbe gli interessi eventualmente previsti dalle disposizioni vigenti”.

E c’è anche, a riguardo, l’articolo 203 del Codice, che sottolinea come “qualora il pagamento non sia avvenuto nel termine di 60 gg. dalla notificazione o contestazione del verbale di contestazione e non sia stato proposto ricorso o opposizione, il verbale stesso, in deroga alle disposizioni dell’Art. 17 della L.689/81, costituisce titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale, con l’aggiunta delle spese di procedimento”.

Ed ecco, allora, il ricorso, per il recupero coattivo, all’Agenzia delle entrate-riscossioni, l’Ente pubblico strumentale, dotato di autonomia organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione, sottoposto alla vigilanza del ministero dell’Economia e delle Finanze, e nato nel 2017 dallo scioglimento di Equitalia.

In modo particolare, per il 2016 le sanzioni disciplinari non pagate hanno raggiunto la somma di 839mila euro, mentre per il 2017 quasi 475mila euro.

Il ricorso all’ex “Equitalia” non è a costo zero, però, perché il Comune è costretto a impegnare una somma di oltre 41mila euro.

 

Articolo Precedente

Covid, doppio focolaio: 129 casi positivi in 2 residenze anziani in città

Prossimo Articolo

Emergenza Covid, aggiornamento: 397 positivi a Bitonto, 29 a Mariotto e 16 a Palombaio

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Covid, aggiornamento: 397 positivi a Bitonto, 29 a Mariotto e 16 a Palombaio

Emergenza Covid, aggiornamento: 397 positivi a Bitonto, 29 a Mariotto e 16 a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3