Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oliveti Terra di Bari promuove il corretto smaltimento ed impiego delle acque di vegetazione

Oliveti Terra di Bari promuove il corretto smaltimento ed impiego delle acque di vegetazione

Consegnate agli Oleifici cooperativi di Ruvo, Bitonto e Terlizzi, 3 nuove trattrici con cisterne omologate

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Ottobre 2013
in Cronaca
Oliveti Terra di Bari promuove il corretto smaltimento ed impiego delle acque di vegetazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con
l’inizio della raccolta delle olive è serio il rischio di inquinamento
dell’ambiente a causa dello smaltimento delle acque di vegetazione derivanti
dai processi di lavorazione per la produzione di olio extravergine.
La Oliveti Terra di Bari, alla vigilia dell’ormai imminente stagione di
raccolta, per evitare questa emergenza, ha affidato agli Oleifici Cooperativi
di Bitonto, Terlizzi e Ruvo di Puglia 3 trattrici con cisterne omologate per lo
smaltimento di acque reflue a norma di legge (reg. regionale n. 27 del
07/12/2007).

Il Presidente di Oliveti Terra di Bari, Gennaro
Sicolo
, ieri mattina ha consegnato i mezzi nelle mani di Giuseppe Siragusa e Michele Antonino,
rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Oleificio Cooperativo
Produttori Olivicoli Bitonto, di Pasquale
Memola
, presidente dell’Oleificio Cooperativo Agricoltura Progresso
Terlizzi, e di Giovanni Bucci,
Presidente dell’Oleificio Cooperativo Eurocoop  Ruvo di Puglia.

Le trattrici sono state acquistate nell’ambito del regolamento 1220 Azione 3c
(miglioramento delle condizioni di magazzinaggio e di valorizzazione di residui
della produzione dell’olio di oliva e olive da tavola), in collaborazione con
il Consorzio Nazionale Olivicoltori.

“La consegna di questi strumenti
all’avanguardia in campo ambientale permette di rafforzare il sistema
cooperativo della Oliveti Terra di Bari
– spiega il Presidente Gennaro
Sicolo -. Il rispetto dell’ambiente e del
nostro territorio sono prerogative troppo importanti per tutti i nostri
produttori”.

“Mi auguro che anche gli altri oleifici
del nord barese riescano a dotarsi di questi strumenti, perchè lavorare e
raccogliere frutti in un ambiente inquinato non giova alla qualità del nostro
olio extravergine d’oliva”
, conclude il Presidente Sicolo.

Tags: oleificioliveti terra di barisicolotrattrici
Articolo Precedente

Aveva 2,5 Kg di marijuana e 0.5 Kg di hashish, arrestato spacciatore minorenne

Prossimo Articolo

VOLLEY – Ottima vittoria in trasferta dei ragazzi della Volley Bitonto

Related Posts

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Ottima vittoria in trasferta dei ragazzi della Volley Bitonto

VOLLEY - Ottima vittoria in trasferta dei ragazzi della Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3