Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone”

“Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone”

Un lettore ci scrive preoccupato: "Credo vi vogliano più controlli"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Agosto 2019
in Cronaca
“Occhio alle bici elettriche, sono pericolosissime: sfrecciano sui marciapiedi o contromano sfiorando le persone”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un lettore ci scrive preoccupato per sottolineare un problema che si sta facendo sempre più serio per le strade della città.

“Volevo segnalarvi un fenomeno che negli ultimi tempi nelle nostre strade cittadine è sempre più dilagante oltre che preoccupante, quello delle biciclette elettriche.

Tali mezzi di trasporto al giorno d’oggi stanno progressivamente sostituendo biciclette tradizionali e motorini di piccola cilindrata, gli scooter per intenderci, sfrecciando letteralmente in mezzo alla gente per piazze, aree perdonali, marciapiedi e strade (percorrendole soprattutto contromano), creando non pochi pericoli a pedoni oltre che a loro stessi viste le velocità elevate che raggiungono appena si pedala visto che tali mezzi sono elettrici e quindi dotati di pedalata assistita; sono guidati da persone di tutte le età, dai bambini fino agli anziani, perlopiù da persone incivili, dove se fai valere le proprie ragioni, ricevi come risposta un improperio, ma soprattutto è il mezzo di trasporto preferito dai delinquenti per fare indisturbati le loro scorribande senza essere individuati; dei veri e propri pericoli pubblici per la strada, vista  la quasi totale assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine verso queste biciclette che sembrano essere al di sopra del codice della strada, seminando il panico in tutta la città.

Un modo per reprimere tale fenomeno, dilagante e preoccupante c’è, e sarebbe quello di porre un età minima per guidare tali mezzi (16 anni), ma soprattutto rendere obbligatori targa, casco e RCA, perchè anche con le biciclette elettriche, che raggiungono velocità simili a quelli dei tradizionali scooter, si possono fare del male alle persone come con un qualsiasi veicolo, ma ad oggi all’orizzonte non c’è nulla di tutto ciò per reprimere tale fenomeno che è sempre più molto pericoloso nei confronti dei pedoni che rischiano di essere investiti da queste bici, oltre che le bici stesse quando per strada vanno contromano o non danno la precedenza rischiando incidenti con le varie automobili.

Spero che questa segnalazione da parte del sottoscritto, un lettore assiduo, venga pubblicata sul sito Da Bitonto.com e sulla pagina facebook, anche per cercare di sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica su un fenomeno che nella nostra città è più un pericolo pubblico che un’innovazione”.

Articolo Precedente

Cattivi odori al quartiere San Paolo e Modugno. Abbaticchio: “Sono preoccupato per l’intera situazione ambientale”

Prossimo Articolo

“Cerchiamo ogni giorno l’amore e il rispetto per noi stessi e per gli altri”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cerchiamo ogni giorno l’amore e il rispetto per noi stessi e per gli altri”

"Cerchiamo ogni giorno l'amore e il rispetto per noi stessi e per gli altri"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3