Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disabili e barriere architettoniche in città. Rucci: “Chiediamo un incontro con l’amministrazione”

Disabili e barriere architettoniche in città. Rucci: “Chiediamo un incontro con l’amministrazione”

Il sindaco Ricci: “Il tema è al centro della nostra attenzione. Siamo pronti a intervenire”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
14 Luglio 2022
in Cronaca
Disabili e barriere architettoniche in città. Rucci: “Chiediamo un incontro con l’amministrazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le giornate scorrono frenetiche e spesso non balzano agli occhi i cambiamenti della città. Nuove costruzioni, cantieri aperti e scivoli per disabili che scompaiono, accidentalmente, dai marciapiedi.

È la triste scoperta fatta a Bitonto da Domenico Rucci, un cittadino con disabilità. «Stavo tornando a casa l’altra sera, quando in piazza XX Settembre mi sono ritrovato davanti un obbrobrio. Il marciapiede è stato diviso, creando un gradino altissimo e impossibile per me da scendere». Questo intervento sarebbe stato fatto nel contesto dei lavori di riqualificazione della piazza, che sono in corso grazie a un fondo che il Comune, con la precedente amministrazione guidata da Michele Abbaticchio, ha intercettato dalla Regione Puglia. Ammonta a 1 milione e 350 mila euro, a questa somma si sono aggiunti 85 mila euro di cofinanziamento da Palazzo Gentile, anche se l’importo dei lavori aggiudicati è stato di 650 mila euro.

Domenico, insomma, è stato costretto a tornare indietro per raggiungere la parte del marciapiede agibile per lui e rifare tutto il percorso con la sua sedia a rotelle per strada. La cosa grave è che si tratta di una delle arterie più trafficate. «Ho rischiato di essere investito», ha aggiunto.

Ma questa problematica, a quanto pare, è già all’attenzione di Palazzo Città. Il neo assessore ai lavori pubblici Giuseppe Santoruvo si sarebbe confrontato nei giorni scorsi con il responsabile di servizio Paolo Dellorusso: «Non c’è stato alcun errore – ha spiegato -. Lo scivolo per i disabili così come posizionato in virtù del nuovo progetto non poteva continuare a stare lì. Con l’evolversi del cantiere sarà realizzato in un’altra posizione della piazza».

«Il problema dell’arredo urbano va risolto, ce ne stiamo occupando», ha precisato il sindaco Francesco Paolo Ricci. «Ad oggi, nonostante ci sia stata una predisposizione positiva del primo cittadino che ha prontamente telefonato a chi di dovere per intervenire e sistemare il marciapiede, a loro dire provvisorio, ancora nulla è cambiato», ha sottolineato, invece, Rucci. «Bitonto è senza dubbio una città difficile da gestire, riconosciamo che è già stato fatto moltissimo anche per noi cittadini con disabilità, ma non dobbiamo smettere di lottare per migliorare».

Ci sarebbero diverse cose da risolvere come la difficile percorribilità del marciapiede in piazza Ferdinando II di Borbone, vicino l’Istituto Maria Cristina di Savoia. «I pali della pubblica illuminazione rendono impossibile il passaggio», ha segnalato il cittadino. «Con i lavori del lungolama è previsto l’allargamento del marciapiede», ha rassicurato Santoruvo. Delle volte, ci sono barriere però che possono passare inosservate. Passeggiando per via Castellucci, qualche pomeriggio fa, le ruote della sedia a rotelle di Domenico sono rimaste bloccate, mentre stava per attraversare la strada, nell’asfalto fresco intorno a un tombino. «Non vi era alcuna segnalazione di questo intervento», ha precisato. Domenico, fortunatamente, non era solo: «Con l’aiuto di mia moglie sono riuscito a sbloccare le ruote andando in retromarcia e forzando il motore della carrozzina. Ho avvertito un contraccolpo alla schiena. Chi fa i lavori in città non ha buon senso. Le cose devono cambiare, ora basta».  

L’obiettivo, allora, sarà quello di fare luce sulle difficoltà che persone con disabilità – e non solo – incontrano quotidianamente. «Con i miei amici Cosimo Desantis e Cosimo Stellacci vogliamo incontrare l’amministrazione comunale», ha concluso Domenico. «Siamo disponibili a un confronto, già in questi giorni ho incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria. A breve ripartirà la programmazione del piano sociale di zona e si attiveranno i tavoli di concertazione durante i quali il tema della disabilità verrà affrontato come per legge», ha rassicurato il sindaco.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Primo scossone a Palazzo Gentile. Più Si: “Non passeremo all’opposizione, ma valuteremo attentamente le scelte di governo”

Prossimo Articolo

Riattivato il servizio di trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riattivato il servizio di trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi

Riattivato il servizio di trasporto socio-riabilitativo per disabili gravi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3