Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuove fermate degli autobus extraurbani. Petizione contro la scelta dell’amministrazione

Nuove fermate degli autobus extraurbani. Petizione contro la scelta dell’amministrazione

L'assessore Bonasia incontra i residenti di Palombaio e Mariotto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Febbraio 2025
in Cronaca, Politica
autobus
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Una scelta priva di logica, destinata a disincentivare l’uso dei mezzi pubblici e creare gravi disagi per la cittadinanza, in particolare per lavoratori, studenti e pendolari, che potrebbero tornare a utilizzare i propri veicoli anziché il trasporto pubblico locale».

È negativo il giudizio dell’opposizione di centrodestra verso la decisione, adottata dall’amministrazione comunale di Bitonto, di spostare dal centro alla periferia fermate e capolinea degli autobus extraurbani. Una scelta che ha un precedente. Nel 2013 l’amministrazione Abbaticchio fece un primo tentativo in questa direzione.

Per chiedere la revoca del provvedimento, ieri, nel corso di una manifestazione su piazza Aldo Modo, i consiglieri di Fratelli d’Italia, Bitonto Cambia  e Patto Comune hanno lanciato una petizione contro una scelta definita insensata: «Lo spostamento dei capolinea in aree periferiche crea solo difficoltà a studenti, lavoratori, pendolari e cittadini costretti a percorrere tratti molto più lunghi per raggiungere gli autobus sia alle attività commerciali e ai residenti penalizzati da un’ulteriore eliminazione di parcheggi sostituiti da diversi stalli per bus. Tutto ciò rende il trasporto pubblico inefficiente e ne disincentiva l’utilizzo, contraddicendo ogni principio di mobilità sostenibile».

La scelta della giunta Ricci ha destato diverse perplessità in città, soprattutto perchè per tanti non aiuta a ridurre il traffico e rischia di essere controproducente.

Per raccogliere proposte e suggerimenti, l’amministrazione nei giorni scorsi ha lanciato un sondaggio aperto fino al 23 febbraio. E, sempre per andare incontro alle esigenze della cittadinanza, l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Bonasia ha incontrato ieri i cittadini di Mariotto e Palombaio, con lo scopo di discutere delle nuove fermate, ma anche dei problemi quotidianamente vissuti.

Come gli orari dei collegamenti con Bitonto, «incompatibili con le nostre esigenze di chi abita nelle frazioni» spiega una residente delle cosiddette Case Verdi di Palombaio, che da mesi denuncia disservizi che ostacolano il diritto alla mobilità: «Gli orari dei bus spesso sono incompatibili con quelli delle Ferrovie del Nord Barese. La domenica e i festivi la prima corsa è alle 8.30 dalle frazioni e l’ultima corsa utile per ritornare è alle 19, ma la gente lavora anche in quei giorni».

Problemi sentiti sia da chi lavora a Bari, sia dagli studenti, che spesso hanno notevoli difficoltà a tornare.

Bonasia si dice disponibile per eventuali accorgimenti atti ad alleviare i disagi, ma la scelta è irreversibile, consapevole che si tratta di un provvedimento impopolare ma «utile a decongestionare il traffico e migliorare la qualità dell’aria».

Tags: autobusautobus extraurbanibusfermatepetizionepullmanraccolta firme
Articolo Precedente

“Lo sviluppo economico delle prossime generazioni”. Antonio Stragapede a Palo del Colle

Prossimo Articolo

Competenze per affrontare la vita. Barbara Tamborini incontra a Bitonto gli studenti del Liceo Classico

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Barbara Tamborini

Competenze per affrontare la vita. Barbara Tamborini incontra a Bitonto gli studenti del Liceo Classico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3