Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nonna, vogliono denunciarmi per un bonifico non andato a buon fine. Aiutami”. Truffata un’anziana signora bitontina

“Nonna, vogliono denunciarmi per un bonifico non andato a buon fine. Aiutami”. Truffata un’anziana signora bitontina

Il finto nipote, al telefono, l'ha convinta a consegnare 200 grammi di oro ad un suo complice, spacciatosi per impiegato delle Poste

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Luglio 2023
in Cronaca
“Nonna, vogliono denunciarmi per un bonifico non andato a buon fine. Aiutami”. Truffata un’anziana signora bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Quando vado a letto e chiudo gli occhi, mi sembra di sentire ancora quella voce che dall’altro capo del telefono mi chiamava “nonna” e mi chiedeva aiuto. Che stupida sono stata a cascarci».

La signora Anna, poco più che 80enne, ancora non riesce a credere di essere stata truffata.

«Sono sempre attenta. Ma questa volta mi hanno toccata nel vivo, facendomi credere che mio nipote, da tempo al nord per lavoro, fosse nei guai».

Questo è stato infatti il pretesto, usato dai malfattori, per indurre la bitontina, qualche giorno fa, a consegnare tutto l’oro custodito in casa.

«Erano più o meno le 11, quando un ragazzo ha chiamato al telefono fisso – racconta -. Aveva una voce diversa rispetto a quella di Francesco, ma lui mi ha rassicurata dicendo che era raffreddato. Ci ho creduto, anche perché conosceva parecchi dettagli di famiglia».

«Qui ci sono i Carabinieri, vogliono farmi denuncia e querela, perché il bonifico che mamma mi ha fatto non è andato a buon fine. Fai correre nonno all’ufficio postale per chiedere informazioni», la richiesta del finto nipote, soddisfatta poco dopo da nonno Mario.

«Diceva di essere spaventato e mi chiedeva di restare al telefono con lui – continua a ripercorrere Anna, tra le lacrime -. Non immaginavo che fosse una tattica per impedirmi di chiamare le mie figlie, di cui conosceva i nomi e che diceva di aver allertato e che fossero pronte ad andare anche loro in posta».

Impossibile anche utilizzare il cellulare. «Ho uno smartphone, ma lo uso solo per rispondere alle videochiamate di Francesco e vederlo anche se è lontano. Non avrei saputo utilizzarlo».

«Mentre ero ancora alla cornetta, l’uomo al telefono mi ha detto che purtroppo mio marito non era riuscito a risolvere il problema e che la posta avrebbe accettato anche l’oro, in pegno, per sbloccare il bonifico. Sarebbe venuto un dipendente di Poste italiane direttamente a casa a prendere tutto».

A Marco, il nome con cui il malfattore si sarebbe presentato, nonna Anna consegna allora collane, bracciali e anelli.

«Il finto dipendente aveva una mascherina anti-Covid ed era molto cordiale. Mi ha detto di pesare tutto con una bilancia da cucina e mi ha rassicurato, perché il quantitativo sarebbe stato sufficiente per far evitare la denuncia a mio nipote. Erano circa 200 grammi e il finto Francesco mi ha detto di aggiungere anche i suoi orologi, che custodivo io».

«Grazie nonna, non preoccuparti. Ora sistemo la situazione ed entro stasera ti restituiscono tutto», le parole del malfattore al telefono, che da giorni rimbombano nella mente di Anna, ancora con la morte nel cuore.

«Quando ho realizzato che era una truffa, sono tornato a casa di corsa, ma ormai era troppo tardi», commenta anche nonno Mario, che con sua moglie ora spera nella giustizia.

«Abbiamo denunciato tutto alla Polizia. Ci hanno detto che non siamo state le uniche vittime. Quei maledetti avrebbero fatto almeno altri due colpi nella stessa giornata».

«Spero che riescano a trovare la refurtiva», che avrebbe fruttato ai malviventi circa 4mila euro, ma che ha un valore affettivo inquantificabile.

«C’erano anche le nostre fedi», conclude Anna, asciugando le lacrime che sgorgano dai suoi occhi terrorizzati: «Ora ho paura persino di rispondere al telefono o di aprire le finestre».

 

Articolo Precedente

CICLISMO – Gavia, Mortirolo e Stelvio: gli “Amici di Marco” sulle orme dei giganti della pedivella

Prossimo Articolo

Manifestazione d’interesse a partecipare a bando regionale per valorizzazione territorio e prodotti agroalimentari

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manifestazione d’interesse a partecipare a bando regionale per valorizzazione territorio e prodotti agroalimentari

Manifestazione d’interesse a partecipare a bando regionale per valorizzazione territorio e prodotti agroalimentari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3