Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce la Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Nasce la Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Cesareo Troia: "Siamo convinti che i prodotti della nostra terra hanno bisogno di saper essere raccontati, riconosciuti e sostenuti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Maggio 2019
in Cronaca
Nasce la Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri, presso le Officine del Piano a Ruvo di Puglia, è stata costituita la Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Su iniziativa del fiduciario Slow Food Condotta delle Murge, Nicola Curci, produttori, enti, associazioni e operatori del settore si sono riuniti presso una delle sedi del Parco per dar vita a una comunità che si occupi di tutelare le prerogative del buono, pulito, giusto, sano e sostenibile (fondamenti dell’azione di Slow Food) all’interno del territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

La gente è il perno nodale su cui poggia l’appartenenza al territorio e deve essere la gente il principale motore per la tutela della biodiversità e del destino della propria terra, per promuovere e sviluppare una sana relazione tra uomo e ambiente fornendo sostegno ad agricoltori e “lavoratori dell’ambiente” e tenendo come punto di riferimento le tematiche della sostenibilità.

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, primo Parco Slow d’Italia, ha aderito con entusiasmo all’iniziativa: «è un’idea assolutamente stimolante – ha affermato il presidente vicario dell’Ente, Cesareo Troia – e non possiamo esimerci dal sostenere idee che si occupano di sostenibilità. Il nostro ruolo è quello di accompagnare i processi che nascono dal basso, specie quelli in linea con le politiche già avviate dal Parco: stiamo lavorando al Paniere del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, alla costituzione delle Cooperative di Comunità e del Biodistretto del Cibo.

Siamo convinti che i prodotti della nostra terra hanno bisogno di saper essere raccontati, riconosciuti e sostenuti. Abbiamo bisogno di una comunità che si muova in questa direzione.

La costituzione della Comunità Slow Food della Gente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia può rappresentare quella spinta culturale capace di avviare il dialogo tra tutti gli attori del territorio sulle questioni prioritarie per il nostro futuro: il cibo e l’ambiente».

Articolo Precedente

“Guarda il cielo”. L’album di fra Leonardo Civitavecchia presentato in anteprima a Bitonto

Prossimo Articolo

“Tennis per tutti”, Tc Bitonto e Ites “Vitale Giordano” festeggiano i loro piccoli campioni con la racchetta

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tennis per tutti”, Tc Bitonto e Ites “Vitale Giordano” festeggiano i loro piccoli campioni con la racchetta

"Tennis per tutti", Tc Bitonto e Ites "Vitale Giordano" festeggiano i loro piccoli campioni con la racchetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3