Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce il “Centro Studi Sapere Aude”, associazione che approfondirà tematiche di diritto ed economia

Nasce il “Centro Studi Sapere Aude”, associazione che approfondirà tematiche di diritto ed economia

Nata dall’idea di un gruppo di avvocati giovani e lungimiranti avrà sede in Piazza Aldo Moro, presso il Circolo d’Unione

La Redazione by La Redazione
11 Settembre 2016
in Cronaca
Nasce il “Centro Studi Sapere Aude”, associazione che approfondirà tematiche di diritto ed economia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È
stato siglato venerdì 9 settembre, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile,
l’atto costitutivo del “Centro Studi Sapere Aude”.

Con sede
in Piazza Aldo Moro, presso il Circolo d’Unione, il
Centro Studi è un’associazione
a carattere scientifico, con la finalità di promuovere attività di studio,
ricerca e formazione interdisciplinare sul diritto e l’economia
.

Nata
dall’idea di un gruppo di avvocati giovani e lungimiranti, con presidente onorario l’avvocato
Lino Calamita, presidente, l’avvocato Michele Coletti, vicepresidente, l’avvocato Giovanni
Brindicci, segretario, l’avvocato Domenico Depalo e tesoriere, l’avvocato Isabella
Legista e con coordinatori del comitato scientifico l’avvocato Michele Procacci per l’aera civile e l’avvocato Vincenzo De Michele per l’area penale, 
unisce professionisti della vecchia guardia e nomi emergenti che
rappresentano il futuro dell’attività forense bitontina. A costituire l’associazione, il notaio Michele Debiase.

«Sapere
Aude è un’esortazione latina che ci è sembrato potesse essere rappresentativa
della mission del nostro progetto
. – ha dichiarato il presidente del Centro Studi, l’avvocato Michele Coletti – La
nostra è una legislazione poco intellegibile e farraginosa, che richiede un
attento studio ed una costante riesamina. Ed è necessario, per dirla con le
parole di Orazio, avere il coraggio di conoscere per potersi destreggiare. Il
Centro Studi speriamo possa attestarsi, infatti, come polo d’informazione per i
professionisti attraverso l’organizzazione di master, stage, convegni ecc., ma
precisiamo ci sia la volontà di estenderlo a chiunque, per svariati motivi,
possa trovarsi a dover masticare materie giuridiche ed economiche
».

Non una
riedizione della vecchia Associazione degli Avvocati, dunque, ma una nuova
opportunità di aggiornamento continuo e facilitato e la creazione di sinergie
che ci si augura non restino vincolate ai confini locali, ma possano estendersi
anche nell’hinterland barese.

Ancora
tante le idee in cantiere che, sottoposte al vaglio di un comitato promotore saranno
poste in atto.

Nell’attesa
di un prossimo evento di presentazione del Centro Studi, sarà possibile
ricevere informazioni chiamando al numero 080/3751596 dalle ore 10 alle ore 12,
dal lunedì al venerdì. 

 

 

Tags: associazioneavvocatibitontobrindiccicalamitaCentro studi sapere audecoletti
Articolo Precedente

Fiera del Levante, “fra Renzi ed Emiliano una inutile gara muscolare e deleterio scaricabarile”

Prossimo Articolo

Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3